www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • Prima Pagina
  • Intervista alla scrittrice Antonella Aversente
  • Only Maurizio
  • Intervista a Diego Casale
  • Portici di Carta 2024
  • Alcuni autori a Portici di Carta 2024 (prima parte)
  • Catalogo di Edizioni HOGWORDS
  • Quando erano gli artisti a scriver la musica...
  • Intervista a Ernesto Chiabotto
  • Intervista a Giovanni Gilardi
  • Intervista al grande Aldo Agroppi
  • Cipo Sugar Band
  • Nuova intervista a Loredana Cella
  • Intervista al Folletto Piluca
  • Lilium Art
  • Postremo Vate a Perosa Argentina
  • Intervista allo scrittore Umberto Visiani
  • Salone Del Libro :informazioni
  • Intervista a Maurizio Canino
  • Intervista ai Get'Em Out Genesis Tribute Band
  • Edmondo De Amicis a Pinerolo
  • Concorso "La Poesia salva la Vita" di Asti
  • Niccolò Forteguerri, il Poeta del "Ricciardetto"
  • ALFONSO VARANO, il poeta delle "Visioni Sacre e Morali"
  • Edoardo Calosso e il suo Piemonte mistico e bucolico
  • Intervista al Maestro Luca Colombo
  • Intervista a Gianfranco Jannuzzo
  • In Memoria di Idris Sanneh
  • L'angolo della filosofia :
  • Intervista a Asia GRASSI
  • ScambievolMENTE
  • BALÖN
  • Poveri illusi...
  • Intervista a Vox Profundis
  • Intervista al Prof. Marco Basso
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Wilma Coero Borga
  • Eventi letterari, presentazioni, fiere e manifestazioni che coinvolgono i nostri autori.
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
Picture

Intervista all'attore torinese Diego Casale
“E’ la mia volta?”

Sono seduto in un ufficio postale, con il mio bigliettino in mano. Il numerino non mi dà certezze, gli impiegati allo sportello sono impegnati in troppe discussioni con i clienti per fare avanzare la coda. Lo sguardo è fisso sul tabellone, nell’attesa. Si libera uno sportello, il numero non è ancora scattato ma un omone barbuto, un gigante dai capelli lunghi, la barba folta e gli occhi gentili si alza e urla “E’ la mia volta?”. Risata generale, anzi di più. Vengono in mente le notti di Zelig e quel ragazzo con uno spiccato accento piemontese (cosa rarissima nello spettacolo e nella televisione nazionale) che, negli sketch televisivi, non vedeva l’ora di intervenire per dire la sua e a modo suo, esprimendo comicità pura. Naturalmente la scena potrebbe ripetersi in qualsiasi luogo ed in qualsiasi occasione, dalla coda alla mutua alla cena di gala, e coinvolgerci direttamente, quando ognuno di noi, dopo aver atteso in silenzio le spiegazioni ed i discorsi dei sapientoni, vorrebbe intervenire esprimendo la sua opinione, spesso ingenua ma decisamente ficcante.
Diego Casale, attore torinese, è così, simpaticissimo e molto disponibile, e sono felice di potervelo presentare
 
Conosciamoci meglio, chi è Diego Casale? Ci disegni il suo autoritratto.
Tranquillo, pacato e appassionato, divertito dalla vita e poco concreto forse troppo sognatore. Ecco i colori che mi descrivono meglio. Sono appassionato di Teatro e Arte da sempre, ho avuto la possibilità di essere conosciuto dal grande pubblico grazie a due programmi televisivi di successo: la Melevisione dove ho interpretato il personaggio di Re Quercia per la RAI e Zelig con il duo Mammuth ed il tormentone “E’ la mia volta” per Canale 5.

Qual è, attualmente, la definizione di sé stesso che preferisce?
“Sognattore” mi piace molto: un attore che lascia spazio ai sogni cercando di portarli sul palco per realizzarli.

Ci parli delle sue grandi passioni che presumo siano la recitazione, il teatro, la tv, il cinema…ma c’è dell’altro? Ci può raccontare il momento in cui ha deciso di fare di una passione la sua professione? 
Ho amato l’arte della recitazione in tutte le sue declinazioni (comico e drammatico) sin da bambino. Con la mia famiglia andavamo a vedere Macario a Teatro nella sua Bomboniera a Torino e, durante una commedia, mi alzai e corsi verso il palco urlando a Macario che avrei fatto anche io da grande l’attore. Avevo circa 5 anni e promisi il mio sogno a Macario ma soprattutto a me stesso.  Da quando ho iniziato gli studi teatrali ho sempre avuto il desiderio di sperimentare e conoscere, per me recitare non ha confini, si spazia dal comico al drammatico, dal doppiaggio all’improvvisazione, dal musical al cinema, dalla poesia alla lettura.
 
Visto che la Gazzetta è l’organo di informazione ufficiale delle Edizioni Hogwords, ed ha lettrici e lettori molto interessati al rapporto che si instaura tra i personaggi intervistati e i loro interessi letterari, teatrali, televisivi e cinematografici entriamo a gamba tesa nella sua storia personale. Quali sono stati gli studi, gli attori, gli autori, gli scrittori che più hanno influenzato il suo percorso artistico? E quanto contano le reazioni del pubblico, gli applausi ricevuti per andare avanti su una strada che non penso sia così facile da affrontare?
Come vi raccontavo prima ho amato il teatro sin da piccolo ed anche le mie letture erano e sono orientate dalla mia passione. Pirandello, Calvino, Dante li ho consumati ma c’è un personaggio della letteratura mondiale che mi ha trasformato e illuminato la strada ed è Oscar Wilde. Ho amato e amo ogni scritto di Wilde, la sua grande e pungente ironia, la sua anima gentile, la drammaticità e al contempo la comicità che ha saputo donarci. La sua voglia di libertà e la sua vita così complicata e terminata con un immenso dolore. “L’Importanza di chiamarsi Ernesto” è stato il mio primo lavoro di compagnia e non potete immaginare la gioia nell’interpretare quel testo che avevo amato anni prima. Per la comicità i grandi maestri italiani a cui mi ispiro sono tanti: Gigi Proietti, Totò, Govi e naturalmente Macario. Tutti loro hanno inventato tanto e sono guide preziose per chi lavora con la comicità e non solo.
 

I suoi cari, i suoi familiari, come si sentono ad avere personaggio ormai famoso che gira per casa?
Ah ah ah , non ho mai fatto loro questa domanda ma vedo i loro occhi che brillano orgogliosi quando mi chiedono un autografo, quindi, immagino, la prendano bene.

I nostri lettori possono scoprire il suo curriculum, e vedere molte sue esibizioni, a partire dalle scenette di Zelig alle produzioni cinematografiche cliccando semplicemente sul web. Ma tutti gli artisti ritengono migliori di altre qualche loro performance, pensando che possano rappresentare al meglio le loro capacità recitative, la bellezza della scrittura, o solamente perché le sentono più rappresentative del loro carattere. Ecco, di tutte queste, quale vorrebbe consigliare ai nostri amici?
Risposta non facile ma ci provo. Per gli amanti del genere horror come me consiglio la visione di “Non ho sonno” del maestro Dario Argento dove ricopro un ruolo molto intenso con una fine decisamente horror grazie agli effetti straordinari realizzati da Sergio Stivaletti. Consiglio anche la visione dell’esalogia di Pupi Oggiano appena terminata. Per gli amanti della poesia e della commedia romantica invito alla visione de: “La luna su Torino” di Davide Ferrario e di “Tutta colpa della musica” di R. Tognazzi.
 
Ci parli del futuro. Sta pensando, studiando, scrivendo o organizzando qualche interessante novità?
Si, devo dire che il 2024 ha portato nuovi sogni che si stanno per realizzare. In programma c’è una serie fantasy di prossima produzione che non posso ancora svelare se non nel titolo “La taverna del Drago Rosso” e uno spettacolo teatrale che andrà in scena al Teatro Gioiello di Torino l’8 e il 9 febbraio dal titolo “Un Loft per sei” con la regia di Fabrizio Rizzolo (che i lettori della Gazzetta conoscono da tempo) e Fulvio Crivello. A tutto questo si aggiunge un nuovo personaggio comico che sto creando con Beppe Braida, al Cab 41 di Torino nei mercoledì invernali, in attesa del tour estivo.
 
Infine, le chiedo gentilmente di fare un saluto ai nostri lettori che, da oggi, avranno un amico in più!
Amiche lettrici e amiche lettori, siete nel posto giusto! Qui si incontrano viaggiatori e sognatori da leggere ed ascoltare quindi questo è il rifugio perfetto per un istante di magia condivisa. Buon viaggio nei sogni ovunque vi portino.

Ringrazio ancora Diego Casale per la sua disponibilità e la cortesia con cui ha risposto alle nostre curiosità. (sarà finalmente la Nostra Volta? )

Claudio Calzoni



Powered by Create your own unique website with customizable templates.