www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • Prima Pagina
  • Intervista alla scrittrice Antonella Aversente
  • Only Maurizio
  • Intervista a Diego Casale
  • Portici di Carta 2024
  • Alcuni autori a Portici di Carta 2024 (prima parte)
  • Catalogo di Edizioni HOGWORDS
  • Quando erano gli artisti a scriver la musica...
  • Intervista a Ernesto Chiabotto
  • Intervista a Giovanni Gilardi
  • Intervista al grande Aldo Agroppi
  • Cipo Sugar Band
  • Nuova intervista a Loredana Cella
  • Intervista al Folletto Piluca
  • Lilium Art
  • Postremo Vate a Perosa Argentina
  • Intervista allo scrittore Umberto Visiani
  • Salone Del Libro :informazioni
  • Intervista a Maurizio Canino
  • Intervista ai Get'Em Out Genesis Tribute Band
  • Edmondo De Amicis a Pinerolo
  • Concorso "La Poesia salva la Vita" di Asti
  • Niccolò Forteguerri, il Poeta del "Ricciardetto"
  • ALFONSO VARANO, il poeta delle "Visioni Sacre e Morali"
  • Edoardo Calosso e il suo Piemonte mistico e bucolico
  • Intervista al Maestro Luca Colombo
  • Intervista a Gianfranco Jannuzzo
  • In Memoria di Idris Sanneh
  • L'angolo della filosofia :
  • Intervista a Asia GRASSI
  • ScambievolMENTE
  • BALÖN
  • Poveri illusi...
  • Intervista a Vox Profundis
  • Intervista al Prof. Marco Basso
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Wilma Coero Borga
  • Eventi letterari, presentazioni, fiere e manifestazioni che coinvolgono i nostri autori.
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
Picture

Intervista a Loredana Cella

Sono passati quattro anni dalla nostra prima intervista. Ci disegni il suo autoritratto, ora.
È un piacere per me incontrarci di nuovo e poter raccontare tutte le novità che si sono susseguite nella mia vita letteraria dal nostro ultimo incontro. Sono davvero tanti gli avvenimenti, sia per ciò che riguarda la parte editoriale sia per le nuove novità che riguardano i social e altre collaborazioni.

Qual è, attualmente la definizione di sé stessa che preferisce?
Sorrido per questa domanda e passo a dirti che una giornalista, ed esattamente Elise
Lacourt, mi ha intervistato di recente e mi ha definito La Regina dei Libri di Torino,
conduttrice radiofonica e figura di spicco nel panorama letterario torinese. Devo dire che dopo aver tanto lavorato, ricevere questo riconoscimento mi ha fatto molto piacere.


Entriamo nel tema delle sue grandi passioni: la Letteratura e l’organizzazione di antologie ed eventi culturali. Ci può descrivere come e quando nasce Loredana Cella scrittrice? Racconta ai nostri lettori, come è nata l’idea di dedicarsi alla vita letteraria ed alla professione di curatrice di Antologie, alla realizzazione di eventi culturali sempre più importanti, tanto da essere stata definita “la Regina del Salone del Libro”?
Nella mia precedente intervista avevo accennato a come è nata la mia passione per i libri. Da quel famoso incontro con Fruttero e Lucentini il mio amore per la letteratura, per Torino e il Piemonte ha sempre più preso piede nel mio quotidiano. Le antologie che ho seguito mi hanno dato la possibilità di raccontare del territorio dove vivo. Per Edizioni della Sera sono uscite nel 2021 "A Torino Centro" e nel 2022 "Chiacchierate Torinesi", un tour tra i bar di Torino. Nel 2023 "Piemonte sulle vie del vino" per AFFIORI, un ramo di Giulio Perrone Editore, con cui abbiamo girato il Piemonte raccontandolo attraverso il vino. Nel 2024 nasce "Le Torinesi Ribelli" per Neos Edizioni, un'antologia in cui si raccontano in un modo diverso le Donne che hanno scritto la storia dall’anno mille ai giorni nostri. In aprile 2024 ha preso finalmente vita quel progetto di cui avevo parlato nella precedente intervista, ossia "Una vita da sclero" grazie a Graphot di Torino con cui siamo stati ospiti a Genova con una bellissima presentazione. L'antologia offre trenta testimonianze di persone sportive e non affette da Sclerosi Multipla. Con tutti questi tre libri sono stata presente al Salone del Libro di Torino a maggio 2024. Nel frattempo ho scritto racconti vari per altre Case Editrici ed è partita una nuova, splendida, avventura. Da ottobre 2023 a giugno 2024 ho presentato La Clessidra con Dario Albertini su Caffè Italia Radio, un nuovo format dove più di ottanta tra autrici e autori in dieci minuti, scanditi dallo scorrere della sabbia nel vetro, ci hanno raccontato dei loro libri. Sono dei podcast che potete ascoltare su YouTube o Spotify. Ma non finisce qui! Nel frattempo ha preso vita "Il caffè letterario di Lory" che potete trovare su Facebook e Instagram. Pagina dove si parla di libri, cultura, arte, musica ed è stato presente al Salone del libro maggio 2024.

Visto che abbiamo introdotto l’argomento, può parlare delle emozioni personali che nascono dalle sue nuove attività?
Tutte queste realtà regalano gioia e voglia di far conoscere alle persone tante belle
testimonianze e storie che ho raccolto su più fronti e le presentazioni mi permettono di relazionarmi con il pubblico e regalare loro le emozioni che noi stessi proviamo nel dar vita a questi libri.

 
La Gazzetta è l’organo di informazione ufficiale delle Edizioni Hogwords, ed ha lettrici e lettori molto interessati al rapporto che si instaura tra i personaggi intervistati e i loro interessi letterari, musicali, emozionali. Entriamo quindi a gamba tesa nella sua storia personale. Quali sono stati i passi che la hanno condotta a pubblicare, a presentare le sue opere ad un editore, a iniziare a collaborare con tante case editrici a livello nazionale e di conseguenza farsi ad un pubblico sempre più numeroso e interessato?
Io ho iniziato quasi per gioco con un primo libro su "Piazza Statuto e Porta Susa" con Graphot. Ho provato a raccontare il borgo dove sono nata e cresciuta. Mi sono divertita molto e durante le presentazioni le persone mi esortavano a raccontare la nostra Torino, nonostante i già tanti libri in circolazione che parlano della nostra città e del nostro Piemonte. Sono stata poi contattata da Edizioni della Sera e mi è stato chiesto di seguire le antologie "Torinesi per sempre" e "Piemontesi per sempre". Tante presentazioni e tante fiere in cui ho conosciuto tantissime nuove persone e approfondito tanti legami che mi hanno aiutato ad uscire dalla mia regione e girare tra Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna.

I suoi cari come si sentono ad avere una scrittrice ormai famosa che gira per casa, o meglio, che non è mai a casa perché impegnata in molteplici eventi e viaggi in tutta Italia?
I miei genitori sono sempre stati i miei più grandi sostenitori e vedermi felice per loro è stata una grande emozione, anche se in effetti in alcuni momenti dell’anno ci vedevano un po’ meno causa il mio girovagare tra varie presentazioni.

Apriamo uno sguardo nel futuro. Conoscendola sta sicuramente scrivendo, pensando e organizzando cose nuove. Ne può parlare ai nostri lettori?
Certamente e con piacere. Grazie. Anche perché c’è una bellissima novità. Un nuovo libro che sta per uscire ed è un libro per ragazzi che si intitola "Adele e Oliver" di Paul Sterling per AEDEbooks Edizioni. Ho seguito con piacere il prendere vita di questo volume interessandomi come PR e Relazioni Esterne e anche come correttore di bozze. Con la Casa Editrice ci siamo relazionati con tantissimi Campioni dello Sport e lo stesso libro racchiude cinquanta frasi di invito alla lettura di Olimpionici e Paraolimpici. Due libri in uno, direi. Sarà per me un piacere parlare ai ragazzi di sport, inclusione, handicap, insomma una nuova avventura. E poi subito dopo l’estate ripartirà La Clessidra con una nuova veste e Vi diamo appuntamento, sin d’ora, ad ottobre per scoprire di cosa si tratta. E poi con l’avvicinarsi del Natale usciranno nuovi libri e nuove collaborazioni per il 2025.

Per finire ci racconti di questo periodo tremendo del virus. Ha avuto esperienze particolari, paure, tristezze o gioie inaspettate da raccontare? Cosa rimarrà nel suo cuore dei lunghi giorni passati in quarantena? Con quali speranze e desideri la donna Loredana sta tornando alla vita normale, se mai la vita ritornerà normale?
Ho cercato di vivere quel momento difficile per tutti tenendo la mente libera e cercando di non farmi coinvolgere da paure e/o tristezze. Ammetto che andare in onda in radio, anche con collegamenti in giro per l’Italia, da casa, ed aver curato le mie antologie mi ha permesso di superare meglio di altre persone la quarantena. Purtroppo non è stato così per tutti. Le persone sono cambiate e non in meglio, come avremmo sperato, ma sono sicura che nonostante l’attuale difficile situazione, ritorneremo a sorridere. I libri ci aiuteranno a viaggiare e superare i momenti di difficoltà e a tenere la mente impegnata altrove. Almeno è ciò che succede a me.
Saluto con gioia tutti i lettori de La Gazzetta di Hogwords, felice di avere avuto questa opportunità di raccontare ancora di me e del mio mondo editoriale e non. Vi aspetto in libreria e a "La Clessidra".


Ringrazio Loredana per la sua disponibilità e la gentilezza. Il suo sorriso è una certezza nel panorama letterario torinese, sinonimo di successo e, soprattutto, di grande impegno, dedizione e coinvolgimento di tante voci. I nostri lettori da oggi avranno, sicuramente, un'amica in più.

Claudio Calzoni 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.