www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture
Carissimi lettori, affezionati amici.
​Questa Pasqua non è stata certo facile o serena. Il Virus, la malattia, la clausura, hanno creato problemi enormi per tutti. Inutile ricordare quanto l''impossibilità di vedersi e abbracciarsi, di festeggiare assieme alle nostre famiglie uno dei giorni più importanti del nostro calendario, siano state condizioni molto difficili da accettare sia moralmente che fisicamente un po' per tutti. Il senso di solitudine, di abbandono, di immobilità di questi giorni è stato effettivamente molto forte e molto sentito, soprattutto dagli animi più sensibili. Ora la Gazzetta di Hogwords, organo ufficiale della omonima casa editrice, dopo aver pubblicato su queste pagine molti pensieri, poesie e riflessioni di amiche scrittrici e amici scrittori, personaggi del mondo della cultura torinese e giornalisti importanti, ha proposto, per ridare voce alle emozioni degli artisti e degli affezionati lettori, di chiedere alle menti immaginifiche e prolifiche degli amici di "raccontare il prossimo Natale". Certo non è un concorso a chi la spara più grossa  e non siamo nemmeno una agenzia di scommesse per cui vince chi ci azzecca, chi va più vicino alla descrizione di cosa succederà fra 8 mesi.
Le speranze del direttore risiedono tutte nel "cuore" di chi si cimenta con questa iniziativa. Le riflessioni , i racconti, le piccole o grandi opere, potranno arrivarci anche in formato video, e saranno pubblicate su questa pagina, e sul canale You Tube della Gazzetta di Hogwords. 
Da buon vecchio mestierante non mi permetterò di giudicare, intervenire o non pubblicare qualcosa, lasciando liberissimi tutti gli artisti di dire, e scrivere, nei limiti della decenza e delle regole dell'educazione, ciò che pensano o credono succederà nel loro personalissimo Natale 2020.

Oggi la pagina è tutta declinata al femminile. Presentiamo le riflessioni disinfettate e ironiche di Paola Alessandra Taraglio, la voglia di tornare al mare siciliano di Renata Cardillo e la gioia di condividere la festa con i bambini di Giuseppina Valla.



Un saluto e buona lettura.
​Claudio Calzoni 

Picture

Paola Alessandra Taraglio

Il mio NATALE 2020...
 
Il Natale è arrivato anche quest’anno; strano Natale questo perché è il primo dopo il Covid 19 che aleggia ancora anche se non imperversa più, pare.
L’albero di Natale è pronto e come decorazioni ci sono le mascherine protettive di tutti i tipi e fantasie e di tantissimi colori. Babbo Natale ha la sua maschera bianchissima e pure Maria, Giuseppe e il Bambinello sono “mascherati”. Non si sa mai cosa può succedere e siamo sempre su “chi vive”!
Tutto è stato minuziosamente disinfettato dagli arredi a piatti e bicchieri e nell'aria c’è un leggero profumo di “Alcolin 19” una nuova essenza che va molto di modo in questi ultimi tempi.
I miei invitati, parenti stretti compresi mi hanno inviato i risultati degli esami del sangue, recentissimi, e l’esito dell’ultimo tampone con il certificato di immunità e quello vaccinale.
Verranno muniti di visiera trasparente che coprirà loro in volto ma lascerà libera la bocca, giusto il tempo per pranzare, e guanti di lattice colorati di verde e di rosso che sono i colori del Natale e saranno vestiti rigorosamente con tute sempre dello stesso colore in tono con calze tattiche usa e getta.
Le scarpe le lasceranno fuori dalla porta in un apposito contenitore che ho comprato di recente il ben noto “Sterilizzantis” che assicura il massimo dell’igiene a ciò che gli infili dentro, sempreché non lo sciolga del tutto, ma sono cose che capitano perché è ancora in fase sperimentale.
Devo ricordarmi di disinfettare il cane e dargli la pastiglia “Pur Alitin”; debbo dire che non gli piace molto ma almeno sono sicura che non ha nemmeno un virus in bocca.
Il menù sarà più o meno lo stesso degli anni scorsi salvo l’antipasto che prevede, al posto del vitello tonnato e dell’insalata russa, capsule di vitamine di ogni tipo, qualche antipiretico ed un antivirale ad ampio spettro.
Per il resto sarà tutto come sempre, un normale Natale in famiglia insomma.
I regali li ho comprati tutti, ma solo per i familiari più stretti: la crisi economica si fa sentire forte e i soldi sono davvero pochi e quindi si fa quel che si può ma tanto basta il pensiero.
Poi le code per entrare nei pochi negozi aperti al pubblico sono folli, la merce troppo cara e sui siti di vendita on line non si può più acquistare nulla perché sono talmente pieni di lavoro che prevedono consegne tra due mesi.
Quindi regali pochi e solo utili per la salute come le mascherine di ultima generazione per portatori di occhiali: non fanno appannare le lenti e permettono di vedere grazie ad appositi mini tergi cristalli che detergono il vapore acqueo.
Poi due preziosi test rapidi antivirus, il regalo più impegnativo, e alcuni guanti di lattice foderati all’interno da calda lana disinfetta dedicata ai più freddolosi; poi ho acquistato coloratissimi soprascarpe sterilizzati, da indossare quando si va in visita, che possono essere ridisinfettati sino a dieci volte e questo è un bene visto quello che costano!
Per ciascuno degli ospiti in omaggio una piccola bottiglietta di liquido igienizzante come ricordo della serata con la scritta “Natale 2020 Cov” per segnare l’epoca in cui stiamo vivendo.
Ora si è fatto tardi e mi devo vestire alla svelta; indosserò la mia tuta sterilizzata, ovviamente, di colore rosso con bordi bianchi e cappuccio incluso e anche guantini di lattice su cui ho dipinto le unghie di rosso per essere in tono e voilà il Natale 2020 è servito.
Buon Natale a tutti e ricordate di mantenere la distanza di sicurezza per favore perché altrimenti sono guai seri.
 
P.S.
Spero proprio che il Natale 2020 sarà come il Natale di ieri e i Natali di sempre e della tradizione e prego perché possa essere così. Bisogna crederci per continuare a vivere normalmente e ritrovare la serenità perduta.
 
Paola Alessandra Taraglio

Torino
20 aprile 2020


Picture

Renata Cardillo

 
Come mi vedo fra 8 mesi...
 
Come in un sogno il prossimo Natale sarò in Sicilia, nella mia casa al mare, dopo tanti anni di lavoro a Torino, ritornerò a casa.
Finalmente a casa mia. Insieme ai miei affetti più cari.
E guarderò il mare dal mio terrazzo, e sentirò grande e potente la sua voce, il suo profumo, la sua sconfinata bellezza.
E guarderò anche l’Etna, sfondo della mia infanzia, luogo magico di incredibile energia...
Ma non dovrò rinunciare al mio lavoro, perché potrò farlo altrove.
I tempi sono cambiati, la tecnologia ha fatto prodigi, dunque potrò svolgere il mio dovere, praticato fin ora tra le mura di in un grigio ufficio di città, anche da altre parti e non dovrò rinunciare ai miei amici, né alle Alpi, né al Po, né alla mia amata e meravigliosa Torino che come una madre mi ha accolta fra le sue larghe braccia ancora ragazza regalandomi mille doni preziosi.
Porterò tutto nel cuore...l’indispensabile, ciò che serve per vivere...l’amore,
 
Renata Cardillo
Torino
20 aprile 2020


Picture

Giuseppina Valla


Buon Natale 2020 ai nostri bambini!

Solo un amico come Claudio Calzoni, persona capace di grandi sentimenti e umanità, poteva proporre agli scrittori di Hogwords di parlare del Natale, una festa che, per credenti o non, rappresenta di certo il cassetto ideale da cui trarre le emozioni più forti, pronte a far breccia sicura nei nostri affetti. Il 2020, una data che quando l’ho vista riportata in grande sulla mia agenda, mi ha subito ispirato fiducia e buon auspicio, avrà davvero un Natale particolare e indimenticabile...A distanza di quasi otto mesi dall’evento, con l’anno formato dai due venti mi sento, però, veramente indignata   perché, con il sopraggiungere del coronavirus, mi ha giocato un brutto tiro, uno scherzo di cattivo gusto… Quello che mi infastidisce maggiormente è che non l’ha rivolto solo a chi come me, con molte decine di anni sulle spalle, ha fatto l’abitudine ai momenti no della vita, ma l’ha riservato al mondo intero, ai grandi e ai piccoli.  Proprio a questi ultimi, costretti per la chiusura forzata delle case a vivere quasi come invisibili in ambienti e circostanze familiari non sempre confortevoli, va il mio pensiero. Senza più giochi all’esterno, senza più scuola, senza più contatto diretto con la natura, senza gli abbracci dei loro Amici e dei loro Nonni, i nostri bambini hanno dovuto cambiare, all’improvviso, la loro quotidianità. Tutto si è modificato intorno e, per le problematiche insorte soprattutto a livello economico, non senz’altro al meglio! Auguro quindi che in questo Natale i loro desideri, non solamente per la quantità di regali ben confezionati messi sotto l’albero e magari comprati all’ultimo momento nei grandi magazzini, vengano rimessi al centro delle nostre attenzioni! Se è vero che, come dice una ricerca fatta in Nuova Zelanda, i ricordi dei bambini si fissano nella loro memoria anche prima dei due anni, toccherà a noi adulti, con o senza mascherine, più che mai in quei giorni stimolare e condividere con amore le loro esperienze. Se ci mettiamo nel giusto atteggiamento di ascolto, i bambini raccontano volentieri e risulterà per noi più facile capire le loro emozioni, controllare le loro paure, limitare al più possibile le loro ansie. Solo così   il Natale 2020, nonostante tutto, sarà per loro e per noi un bel momento da ricordare! E auspico che proprio a Natale, i genitori, liberi dallo smart working e dagli altri impegni, che tutti speriamo allora siano stati ripresi, abbandonino per qualche ora la seppur grande  e apprezzata tecnologia, per riempire di emozioni gli occhi non sempre gioiosi dei loro piccoli  con la lettura, l’interpretazione, l’illustrazione delle filastrocche e dei racconti natalizi. Insieme ai figli potranno tornare bambini e ritrovare, dopo tanta sofferenza, la forza di sognare un mondo migliore! 

Giuseppina Valla
Castagnole Piemonte
20 aprile 2020


Powered by Create your own unique website with customizable templates.