www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste

Recensioni libri della Edizioni Hogwords

Pubblichiamo con piacere alcune recensioni dei libri pubblicati dalla Casa Editrice Hogwords di Pier Giorgio Tomatis. 
Questa rubrica, che è curata dal nostro valente autore e collaboratore Fabrizio Legger, vuole essere un aiuto importante ai lettori dei libri e degli e-book scritti dagli autori di una delle più variegate scuderie culturali del Piemonte. Molti di questi autori sono stati da noi intervistati su questa rivista ed il pubblico, se ha piacere, può conoscere nei particolari, le motivazioni e le impressioni che hanno portato a scrivere e presentare le loro opere.
Diamo quindi la parola a Fabrizio Legger ed alla sua raccolta di recensioni, molte scritte da valenti critici ed importanti intellettuali...

"Magie Oscure"
di Claudio Calzoni

L’affascinante libro di Claudio Calzoni
Torino tra Tenebre e  Magia…
 
Claudio Calzoni, direttore della Gazzetta di Hogwords, appassionato di calcio, musica e letteratura, è l’autore, per i tipi delle Edizioni Hogwords, di Cantalupa, di questa raccolta di racconti (ma contenente anche un poemetto) intitolata “Magie Oscure” (pagine 132, Euro 10,00). Utilizzando uno stile molto incisivo, graffiante e mordace, Calzoni ci introduce in atmosfere e scenari che gli sono da sempre familiari: quelli dei delitti e dei misteri, degli arcani legati a mondi sconosciuti e delle porte misteriose che si aprono su dimensioni da incubo. Tredici storie, tredici avventure ambientate in gran parte nella Torino “mera e magica”, dove la Luce e le Tenebre si scontrano spesso in maniera invisibile agli occhi delle masse ma, non per questo, meno devastante e spaventosa. Molto avvincenti racconti come “Ultimo minuto”, “K 13”, “Lavoro nero”, la “Grotta del Serpente”, in cui tra Piazza Vittorio e  il Lingotto, molti lettori potranno riconoscersi e trovare riferimenti a luoghi che frequentano abitualmente. Infatti, il bello di questo libro, è che si trattano tematiche fantastiche, esoteriche e misteriche all’interno di una ben precisa cornice geografica, che è quella di Torino, città magica per eccellenza. Una lettura inquietante ma avvincente, quella dei racconti di Claudio Calzoni, capace di regalare splendide emozioni. Il libro è richiedibile in tutte le librerie, oppure, direttamente alle Edizioni Hogwords.
 
Fabrizio Legger
​

"I sogni di Gianluca"
​di Fabrizio Legger

Il libro per bambini di Postremo Vate
Sognare l’Avventura insieme a Gianluca
 
“I sogni di Gianluca” (pagine 60, Euro 10,00), pubblicato dalle Edizioni Hogwords, è il titolo di questo piacevole libro per bambini (dai 9 ai 12 anni) scritto e illustrato da Fabrizio Legger, ovvero Postremo Vate, il noto scrittore pinerolese che ha pubblicato molti libri di poesie, racconti fantastici, orrorifici e  fantastorici, divertenti dialoghi, romanzi e poemi. Qui, Postremo vate ci si rivela anche come autori di coloratissimi disegni in cui compaiono mostri, draghi e creature fantastiche frutto della sua super fervida immaginazione. Gianluca Paris, il protagonista di questo libretto, è un bambino che vive a Torino, ha una fantasia vulcanica ma,  a causa di una malattia cardiaca, non può correre, giocare e fare sport come i suoi coetanei. Così, trova rifugio nei libri (legge tantissimo) e nei sogni fatti ad occhi aperti: per lui ogni occasione è buona per fantasticare, per sognare avventure strabilianti, volando ora sulle nubi in compagnia di mostri alati, ora scorrazzando per campi e per valli insieme a ibride creature fantastiche di ogni specie. Il libro narra la storia di un intero anno scolastico, quello della V elementare, alla fine della quale Gianluca incontrerà una compagna con la sua stessa malattia, anche lei fantasiosa e pronta a seguirlo nelle sue mirabolanti avventure dell’immaginazione. Il libro, sebbene affronti il tema dei bambini malati cronici, offre un grande messaggio di speranza e positività, perché ci dimostra che l’essere, anche se impedito e limitato dalla malattia, può sviluppare altre facoltà (oltre a quelle motorie) che gli possono consentire di vivere comunque una vita interiore tutta piena di emozioni, gioie, entusiasmi… Gianluca si comporta così, reagisce così, e grazie alla sua fantasia, al suo intelletto, alla suo spirito sognante, riesce a vivere tante belle emozioni, a dispetto dei troppi limiti fisici che la sua malattia cardiaca gli impone. Un libro da leggere, assolutamente.
 
Maria Grazia Taviola
​

"Orrori a Colori"
​di Postremo Vate

Il libro di fantahorror di Postremo Vate
I mille colori di una fantasia… da brivido!
 
“Orrori a colori”  riedito dalle Edizioni Hogwords, disponibile anche in formato ebook, è il titolo di questa avvincente opera narrativa (per cui scrissi, a suo tempo, la Prefazione) di Fabrizio Legger, alias Postremo Vate, il più prolifico e fantasioso tra gli scrittori pinerolesi. Si tratta di una raccolta di 15 racconti di argomento fantastico (ma anche fiabesco, fantaorrorifico e fantascientifico), in cui ogni racconto è legato ad un determinato colore e caratterizzato da un elemento protagonista, che da quel preciso colore viene contrassegnato in modo inequivocabile. Questi racconti si incentrano soprattutto sul tema della “vendetta” (che causa così tanto male nel mondo) e sulla figura dell’”Alieno”, che incarna la figura del diverso, di colui che viene da un mondo diverso dal nostro e perciò ci fa paura e ci inquieta. Molto fantasioso l’abbinamento orrore-colore, che dà vita a un processo narrativo ricco di sintagmi forti e allucinanti, in cui compaiono personaggi incredibili, come lo Squartatore Viola, il Fantasma Rosa, il Pugnalatore Giallo e il Decapitato Verde (solo per citarne alcuni). La fantasia del Vate, in questo libro, non ha limiti: ci sono storie fantascientifiche alla “Guerre Stellari” e alla “Alien” (tanto per intenderci), storie che rievocano le atmosfere della “Storia Infinita” (da cui fu tratto un celebre film), sino all’ultimo racconto, intitolato “La Laguna Arancione”, ambientato in Veneto, durante la dominazione bizantina (prima della fondazione di Venezia), con il monaco-guerriero Teofrasto di Bisanzio come protagonista, alle prese con un mostro alieno che sembra partorito dai creatori dei cartoni animati di Goldrake e di Mazinga. Interessantissimo anche il racconto “Il Fantasma Rosa”, una storia di fantascienza che è in realtà un duro racconto di condanna contro la violenza sulle donne. Quindi, fantasia e horror… ma non solo! Il libro può essere acquistato su Amazon, in edizione ebook formato kindle. Pagina Facebook: Orrori a Colori.
 
Danilo Tacchino.

 

Le copertine dei libri recensiti

Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.