www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • Edmondo De Amicis a Pinerolo
  • Concorso "La Poesia salva la Vita" di Asti
  • Niccolò Forteguerri, il Poeta del "Ricciardetto"
  • ALFONSO VARANO, il poeta delle "Visioni Sacre e Morali"
  • Edoardo Calosso e il suo Piemonte mistico e bucolico
  • Intervista al Maestro Luca Colombo
  • Intervista a Gianfranco Jannuzzo
  • In Memoria di Idris Sanneh
  • L'angolo della filosofia :
  • Intervista a Asia GRASSI
  • ScambievolMENTE
  • BALÖN
  • Poveri illusi...
  • Intervista a Vox Profundis
  • Intervista al Prof. Marco Basso
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Wilma Coero Borga
  • Eventi letterari, presentazioni, fiere e manifestazioni che coinvolgono i nostri autori.
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
  • Nuova pagina

 Vox Profundis...
la Voce del canale youtube più Poetico della Rete

Foto
Non dovrei nemmeno suggerirlo ma... incontrai Vox Profundis mentre mi ritrovai per una selva oscura che la retta via m'era smarrita. Lo percepii come una presenza carontica e virgilica. Anzi, più che una presenza fisica ebbi modo di udire il suo arrivo come voce narrante e errante in questo mondo di luci e chiaroscuri (più scuri che chiari). «Buongiorno vianDante», esordì con stentorea vibrazione. Io cercai protezione avvolgendomi ancor più nel mio mantello scarlatto. «Buongiorno a voi... Messer?», esclamai quasi con un filo di voce, intimorito dall'insolito dialogo con codesta entità incorporea. «Mi nomo Vox Profundis. Cosa ti porta in questo luogo di sofferenza e espiazione?». Per un attimo tirai un sospiro di sollievo. Temetti di sentirmi rispondere che si trattasse di Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Ishtar... «Sono un umile cantore di gesta eroiche di grandi uomini, donne, dèi. Voi quale siete tra queste?».
Dietro l'alias Vox Profundis si cela un ragazzo di 32 anni di Pisa di nome Dante. Fin da giovanissimo sono stato appassionato studioso di Letteratura di ogni genere, Storia, opere teatrali e retorica, passioni che coltivo da sempre. Sebbene il tempo e gli accadimenti più disparati mi abbiamo creato una carriera in ambiti totalmente diversi, una buona capacità interpretativa, di spiegazione e la giusta empatia mi hanno sempre concesso il privilegio di essere un ottimo insegnante privato per chiunque ne avesse bisogno, dagli adolescenti fino a soggetti molto più grandi. Negli ultimi anni, con l'esplosione di social di ogni sorta mi sono sempre sentito fuori luogo nei confronti di molti contenuti online che non propongono nulla se non un intrattenimento greve e privo di qualunque logica o utilità. È in quel momento che ho concepito Vox Profundis, una voce narrante, senza volto, senza carne che potesse cominciare a proporre utilizzando i mezzi moderni una piccola finestra sul mondo della letteratura, della poesia e del teatro, con l'obiettivo non solo di intrattenere ma soprattutto di avvicinare anche le generazioni più giovani allo studio e magari alla scrittura, con un format più fruibile rispetto ai metodi spesso desueti e vetusti di un sistema scolastico nazionale purtroppo , troppe volte, senza molte prospettive. Questo è quello che sono, questa è la mia missione nella vita: un cantore, un maestro, un interprete un consigliere e magari un ispiratore che tenga viva la fiamma di una cultura letteraria spesso considerata antica ed erroneamente non fruibile da tutti.

Da un punto di vista epistolare, cosa scribacchiate, a quali opere partecipate e cosa comporta tutto ciò?

Sono un grande frequentatore di musei, mostre d'Arte, biblioteche e fiere del libro. Ho un abbonamento annuale al teatro e partecipo, lavoro permettendo, a tutte le rappresentazioni e incontri dei vari Circoli della Lettura della mia città. Sono momenti fondamentali per distendere i nervi dalla quotidianità, per arricchirmi intellettualmente ed emotivamente e per condividere le mie passioni con gli altri, considerando lo scambio di opinioni e nozioni come il sale principale della vita.

Con quali sogni vi abbandonate più piacevolmente alle braccia di Morfeo?

Il mio sogno artistico è facilmente comprensibile dalla descrizione che ho fornito poche righe fa. Spero di riuscire a contribuire in modo tangibile ad avvicinare le generazioni più giovani al mondo dei libri, della Letteratura e del teatro, potendo far così comprendere quante riflessioni, insegnamenti e consigli utili si possano trarre da questi argomenti, per la vita di tutti i giorni.

Qual è stata la vostra opera artistica più meritoria, Messere?

Il mio ricordo artistico più bello fu una gara di retorica al liceo (ho frequentato il Classico a indirizzo giornalistico dove erano previsti anche questi corsi). Rammento che vennero gli attori di una piccola compagnia teatrale locale a giudicarci. Io portai la tragedia di Vittorio Alfieri: Antonio e Cleopatra, insieme a una mia compagna di classe. Non vincemmo la gara ma ricordo che fu un evento così stimolante per la mia fantasia e per il mio spirito Culturale che sicuramente ha contribuito in modo preponderante alla nascita del "cantore" che spero di esser ediventato oggi.

Cosa consigliate ai vostri affezionati appassionati lettori e seguaci?

I consigli che posso dare ai fan sono di non farsi condizionare dalle brutte esperienze e non fermarsi alle apparenze. Ciò vale nella vita, in generale, ma in ambito Culturale significa non abbandonare lettura e scrittura perché magari abbiamo avuto professori noiosi, perché non sembrano cose attinenti alle mode di oggi o perché ce le hanno fatte odiare imponendoci da piccoli letture che non potevamo scegliere. Abbiate il coraggio di scrivere i vostri pensieri in ogni forma che volete, leggere di tutto e di tutti, dai nomi più canonici e blasonati, all'Autrice semi sconosciuta con una piccola pagina Instagram di post e poesie. Se affronterete la lettura senza preconcetti e con mente aperta e libera, come sfogo dallo stress e per staccare la spina dal quotidiano, vi garantisco che essa migliorerà il vostro futuro fornendovi consigli, insegnamenti, buone riflessioni o almeno buone energie per riprendere la vostra giornata con cipiglio migliore.

Se poteste salire su un carro in grado d'ingannare il tempo e viaggiare nel futuro dove vi vedremmo noi che possiamo raggiungervi solo un secondo per volta? E cosa starete facendo?

Spero che viaggiando nel tempo verso il futuro mi possiate vedere o meglio sentire come un podcast-canale Youtube sufficientemente famoso da poter essere fruito da almeno 3-4 giovani su dieci, immaginando di essere a quel punto un buon punto di riferimento per molte persone, delle quali mi auguro di riuscire a migliorare la giornata e la vita in generale.

In quale modo codesto imbratta carte e il suo opuscolo tipografico possono esservi di aiuto in futuro?

L'aiuto che potete darmi, e del quale ringrazio in anticipo sia voi che il buon Postremo Vate, che ha avuto la gentilezza di segnalarmi alla vostra attenzione, é di aumentare un po' il mio bacino di utenza permettendomi di raggiungere ulteriori ascoltatori. Un piccolo passo alla volta, un piccolo aiuto alla volta sono certo che forniranno i loro frutti prima o poi. Spero quindi che possiate aiutarmi a diffondere il mio lavoro.

L'entità si dirada nell'etere come la promessa di un politicante, forse meno velocemente. Io ho l'impressione di esser stato testimone di un'apparizione (seppur sonora) che non ha avuto eguali nella Storia né in Letteratura. Certo, rimane il dubbio che mi sia sognato tutto o che sia stato vittima dello scherzo di qualche buontempone di vianDante ma... che importanza ha? Tale esperienza mi ha sicuramente arricchito e "chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza". Anche se un sospetto mi assale come un brivido lungo la schiena: di Vox Profundis, del suo canale youtube (https://www.youtube.com/@voxprofundis9386/videos), delle sue performance legate alla lettura e all'interpretazione vocale di testi Poetici e altro, sentiremo ancora "parlare" parecchio e (per sua stretta volontà) solo quello!

Pier-Giorgio TOMATIS
Scrittore e Editore




Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.