www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • Prima Pagina
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture

Intervista a Gabriella Gumina

Incontro Gabriella Gumina nella sua casa di campagna, immersa tra i libri, una grande quantità di cani e gatti che corrono intorno, ed il profumo inebriante di una teglia di lasagne che cuoce in forno. Non si può dire che la nostra autrice non sia una donna impegnatissima, dai mille interessi e dalle, credo, mille incombenze, che affronta con decisione. Il sorriso solare che illumina il suo volto è segno di grande forza d'animo e fede nel futuro.
    ​

Chi è Gabriella Gumina? si presenti ai nostri lettori.
 
Eccomi, sono una lettrice incallita e una grafomane.
Leggo da quando ho imparato, prima di andare a scuola e non mi stanco mai di farlo.
Sul mio comodino c’è sempre un libro e prima di averne terminata la lettura ne ho già uno o meglio due di riserva (non rischio mai di restare senza!).
Ho iniziato con Topolino. Geppo, Braccio di Ferro e i libri di favole e via via letture più complesse. Ad oggi adoro i thriller e i polizieschi ma leggo volentieri tutti i generi, purché ben scritti. E scrivo.. sempre!
Da bambina avevo un diario (segretissimo e chiuso col lucchetto), un notes per gli appunti e una lavagna coi gessi colorati per fermare col segno grafico pensieri, idee e progetti e anche oggi amo avere in borsa un quaderno, preferibilmente a quadretti grandi per appuntare idee, impressioni, ispirazioni del momento.
Non ho mai pubblicato nulla fino al 2014, quando mio marito (editore) mi ha invitata a farlo. Ho voluto verificare le mie capacità partecipando a molti concorsi letterari nel corso di quell’anno e ho vinto diversi premi fra cui un primo premio per una poesia Haiku. Avuto questo riscontro positivo ho deciso di ascoltare il consiglio del marito e presentarmi in pubblico scrivendo poesie, racconti e libri.
Sono una mamma e una moglie e la famiglia per me è “la cosa più importante”!
Amo la mia casa di campagna (che dà tanto lavoro ma permette un contatto ravvicinato con la natura) e, ovviamente, fanno parte della mia famiglia due cani, due gatti, quattro tartarughe e un pesce gatto; tutti trovatelli riscattati da situazioni di disagio/maltrattamento. Ho il brevetto di guardia zoofila e collaboro con un’associazione, da cui ho adottato i miei micioni, scrivendo gli annunci per dare voce a cani e gatti dei rifugi e facilitarne l’adozione.
Adoro cucinare e mangiare in compagnia, stare con i miei familiari e con gli amici.

 
Ci parli delle sue opere letterarie, delle sue pubblicazioni.
 
Scrivo poesie e racconti, ho partecipato con altri autori ad alcune antologie e ho pubblicato tre libri. Uno per bimbi piccoli: “Prime-Rime”(da leggere coi genitori), per avvicinare i pargoli al mondo della poesia giocando con le rime.
Uno per aiutare le persone ad ascoltarsi e comunicare meglio: “La cosa più importante”, parla della necessità di essere amati e amare e infine il “Pesce palla” un giallo che ha per protagonista/investigatrice la responsabile di un canile; con quest’ultimo voglio trasmettere un messaggio di rispetto per gli animali e far conoscere la realtà dei canili e delle adozioni di gatti e cani. Attualmente sto scrivendo il seguito del Pesce palla, un’altra indagine per Amelia Tavella, la mia grintosa protagonista.
 

Quanto ha inciso la sua preparazione scientifica, il suo lavoro giornaliero, nella realizzazione dei suoi libri?
 
Ho studiato psicologia all’università di Padova (ai miei tempi non c’era ancora né a Torino, dove vivevo, né a Palermo mia città natale) e poi mi sono specializzata in Terapia Sistemica relazionale. Mi piace tenermi aggiornata e ho approfondito anche approcci relativamente nuovi come il Focusing o la Mindfulness. Non c’è una sconnessione tra quello che imparo e quello che sono perché la psicologia spiega certi comportamenti o insegna tecniche per facilitare le relazioni, così quello che studio lo utilizzo concretamente nella vita di tutti i giorni. Lavoro nei Servizi Sociali da quasi 32 anni, come qualifica sono un’Educatrice Professionale ma ovviamente sono una psicologa e non funziono a compartimenti stagni!

Il suo lavoro di psicologa si basa su solide basi scientifiche. So che lei è profondamente religiosa, come si saldano questi lati così lontani?

Sono profondamente religiosa. Credo che Gesù Cristo sia la figura più affascinante della storia e credo in quello che ha detto. Non è assolutamente in contrasto con i miei studi scientifici: l’Amore è la cosa più importante, la soluzione dei problemi, quello di cui tutti hanno bisogno. L’ho spiegato bene nel mio libro “La cosa più importante.”
Con mio marito (che è ateo professo) presentiamo, ai gruppi che ci invitano, il mio libro e parliamo dell’ascolto, dell’amore, della gioia che viene dal volersi bene.

 
Quanto è importante per lei il rapporto interpersonale tra la gente, l'amore per i propri cari ed il prossimo, per gli animali e per la natura in genere?
 
Ho già risposto. Le persone sono tutte importanti e uniche, non ce ne sono due uguali. Mi piacciono le persone. Mi piace osservarle, mi affascina la diversità e la ricchezza di ciascuno.
 
Qual è il suo rapporto attuale con la casa editrice? 
 
E’ un rapporto direi … familiare, piuttosto intimo visto che mio marito è l’editore.

Dica, prima di salutarci, due parole ai nostri lettori sull'attuale, tremendo, momento storico...grazie

Tutto andrà bene. Lo aveva detto Gesù. Il motto che vediamo sbucare ovunque, su tutti i balconi d’Italia: “Tutto andrà bene” viene da Giuliana di Norwich, (8 novembre 1342 – 1416), una mistica inglese ricordata come santa dalla Chiesa Anglicana (l’8 maggio) e come beata dalla Chiesa cattolica (il 13 maggio).
È stato lo stesso Gesù a pronunciare queste parole dopo una visione che Giuliana ha avuto della Passione. Giuliana dice che con dolcezza infinita il Signore ha pronunciato queste parole «È stato necessario che esistesse il peccato; ma tutto sarà bene, e tutto sarà bene, e ogni sorta di cosa sarà bene.» E se lo ha detto Gesù, IO CI CREDO!


Saluto Gabriella tra le rose del suo giardino, i cani abbaiano e i gatti volteggiano intorno a velocità impensabili, facendo acrobazie al limite gravitazionale, felici della mia partenza. Sento che ad ogni incontro, l'esperienza umana che arriva da queste interviste non può che arricchire il mio animo inquieto. Gabriella è persona saggia e solare, presente, pratica e decisa, spiritualmente serena, positiva.
Un piacere conoscerla. Un piacere averla fatta conoscere ai nostri lettori.
Buon tutto.

Claudio Calzoni 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.