www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture

Intervista a CriminalMente...

Conosciamoci meglio, chi siete? Disegnateci il vostro autoritratto.
CriminalMente è il canale italiano che parla di criminologia e scienze forensi. Siamo nati nel 2016, nel mese di giugno, con l'idea di realizzare un podcast all'interno del quale raccontavamo i criminali. Poi le recensioni positive ci hanno spinto ad allargare lo staff, che in quel momento era formato solo da me (Roberto Molino) e Francesca Guidi. L'allargamento dello staff ha portato idee fresche che ci hanno spinto verso la realizzazione di video, blog, dirette, webinar e partecipazione ad eventi nell'area forense.

Come è nata l'idea di occuparvi di crimini e quanto la ritenete utile al prossimo?
Ci occupiamo di crimini perché veniamo tutti dal corso di laurea magistrale in Psicologia Criminologica e Forense dell'Università degli Studi di Torino. Alcuni di noi sono già psicologi iscritti all'albo, altri sono laureati che preparano l'esame di stato, altri ancora stanno ultimando gli studi. E chiaramente siamo convinti che parlare di crimini, di criminali, di vittime, e di (e con) addetti ai lavori possa fare la differenza in termini sia di prevenzione che di lotta alla criminalità.

Parlateci della vostra passione/professione abbinata ai social e della loro importanza anche, e soprattutto, in quest'epoca di Covid19.
I social hanno svolto da subito un ruolo fondamentale. Siamo tutti Millennials (una di noi è addirittura Generazione Z), quindi abbiamo visto nascere i social e abbiamo capito quanto la comunicazione di oggi passa attraverso questi canali. Stando alle stime attuali, circa 24 milioni di persone utilizzano Facebook, il canale che utilizziamo maggiormente, e per questo stiamo cercando di crescere per divulgare sempre di più i temi che trattiamo. Il Covid-19 ci ha dato l'opportunità di sperimentare. Durante il lockdown abbiamo fatto due serie di dirette, CriminalSpritz e Criminal Justice, all'interno delle quali abbiamo dialogato con altri esperti forensi di argomenti attuali e molto importanti. Tra questi: il Revenge Porn, l'odio online, diritto alla visita del figlio e così via. Tra l'altro, i video sono ancora fruibili nella nostra pagina su Facebook.

Che cosa manca a questo Paese, secondo il suo parere, per far tornare il territorio italico... Caput Mundi?
Ognuno dei membri di CriminalMente, sicuramente, avrà una propria idea. Io, Roberto Molino, credo che l'Italia necessiti di importanti investimenti nel settore dell'educazione e della formazione. Il 12% della popolazione è analfabeta, mentre il 7,5 % è composta da laureati. Nel 2016 Tullio De Mauro si disse molto preoccupato, ma non credo si sia fatto molto negli ultimi anni a riguardo.

Avete pubblicato anche dei libri e con quali Editori? Se no, vi piacerebbe?
Abbiamo pubblicato due ebook, in maniera indipendente. Uno dal titolo "Psicologia del Sequestro e Codice Barbaricino" e un altro dal titolo "Gelosia Paranoide". Chiaramente, ci piacerebbe pubblicare altri libri sui temi della Psicologia Forense, preferibilmente con un editore.

I vostri amici e familiari come hanno contribuito a farvi crescere professionalmente?
Amici e familiari ci hanno dato una grossa mano segnalandoci soprattutto quelli che ritenevano i punti deboli del nostro lavoro. Possiamo solo ringraziarli perché ci hanno permesso di migliorare aspetti che, dal nostro punto di vista, ci sembravano corretti e, invece, non lo erano. Ma ancora abbiamo da fare una lunga strada per migliorarci.

Ve la sentite di dar qualche consiglio ai giovani che si affacciano solo ora alle porte del mondo del lavoro?
Il consiglio che mi sento di dare è di formarsi nel miglior modo possibile. La formazione di oggi è la base per il professionista di domani. E per formazione non intendo solo quella tecnica, ma anche quella "umana". Non dobbiamo mai sentirci migliori di altri, non dobbiamo mai pensare che gli altri non possano batterci. Dobbiamo migliorare noi stessi giorno per giorno per svolgere il nostro lavoro nel miglior modo possibile.

Parlateci del futuro. State facendo, pensando o organizzando cose nuove?
Agosto sarà il nostro mese di pausa. Ma a Settembre riparte la programmazione con tantissime novità. Sicuramente ci saranno tanti video divulgativi, cercheremo di coinvolgere maggiormente il nostro pubblico e riprenderemo a raccontare le storie di chi ha subito un crimine. E poi, ancora webinar, dirette, news ed eventi.

Per finire ci raccontate di questo periodo tremendo del virus. Cosa rimane di questi giorni di quarantena? Con quali speranze e desideri vi apprestate al ritorno della vita normale?
Di questi giorni di quarantena rimane il desiderio di riscatto e la voglia di fare meglio. Il ritorno alla vita normale sarà carico di risorse mentali per permetterci di riprendere il nostro lavoro con ancora più motivazione. E chissà, magari arriverà qualche competitor che ci stimolerà ulteriormente a dare di più.

Abbiamo incontrato questa bella compagnia di ragazzi molto impegnati dal loro lavoro e, sicuramente, molto preparati, affiatati e agguerriti, nel dehors del Caffè Lagrange, in piazzetta Lagrange, a Torino, un luogo carissimo al team che qui si è riunito per la prima volta al completo. Nella frescura serale di questa Torino strana, ancora poco abituata alla socialità, ancora indecisa tra la mascherina e l'abbraccio, abbiamo discusso della loro nuova attività, di piattaforme social e di quanto interesse si sia sviluppato in questi ultimi anni intorno al tema del crimine. La spettacolarizzazione della criminologia, le serie televisive, le trasmissioni dedicate hanno aperto un sipario importante all'interesse del pubblico. CriminalMente a Torino diventerà, senz'altro, un punto di riferimento del settore. Da buoni scrittori e lettori di gialli e psico-thriller non potevamo permetterci di perdere l'occasione di presentarla ai nostri lettori...
Grazie a Roberto, a Francesca e a tutti i ragazzi di questo staff di professionisti, per la cortesia e la disponibilità.
Buon crimine...   


                                           Claudio Calzoni
​                                    Pier-Giorgio Tomatis

 

 



Powered by Create your own unique website with customizable templates.