www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste

PORTICI DI HOGWORDS

Presentiamo La Fiera Virtuale degli Autori della Casa editrice Hogwords e dei loro Libri, nell’attesa di poterli incontrare di persona sabato 17 e domenica 18 Ottobre allo Stand delle Edizioni Hogwords, a Torino, durante “Portici di Carta”. La mostra, il mercato, la fiera degli editori e dei librai si svolgerà, con le massime misure di sicurezza, come al solito, occupando tutti i portici di Via Roma, confermandosi così la più importante ed estesa kermesse dedicata ai libri europea.
La nostra vetrina delle opere e degli autori della casa Editrice Hogwords di Cantalupa inizia con alcune delle nostre autrici Giuseppina Valla, Romana Villari, Graziella Bevilacqua, Anna Maria Stratta e Franca Bosco. Il nostro carissimo Alberto Castagneri concluderà questa prima uscita.
I Portici di Hogwords vi aspettano per tutta la settimana.



Giuseppina Valla

A 67 anni, quelli che io ho compiuto a gennaio, le preoccupazioni per le imperfezioni del proprio aspetto fisico si attenuano notevolmente e, a mio avviso, fa un passo avanti il desiderio di interiorità che aiuta a guardarsi con più calma "dentro". 
Poiché, a questa età, il futuro riserva una strada meno lunga di quella già percorsa, l'animo reclama un grande bisogno di certezze e smette di recitare ruoli che in gioventù lo assillavano. 
Libero da quelle catene che gli impedivano di essere sé stesso, spesso torna con coraggio anche al passato per scoprirvi non solo aride nostalgie, ma stimoli e gioia di vivere.
 
E' quello che capita al personaggio del mio ultimo libro “La vita è piena di sorprese". 
Ada, sessantenne, pressata dalla difficoltà del momento, deve fare i conti con un presente per niente facile. Tende ad isolarsi dal mondo che la circonda, ma è costretta a rimettersi in gioco.
E’ una trasformazione che richiede forza, determinazione, le provoca molta sofferenza, ma l’aiuterà a cambiare e a cambiare in meglio.
(https://www.amazon.it/vita-piena-sorprese-Giuseppina-Valla/dp/8897032796/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1602483669&sr=1-8) - (https://www.amazon.it/casa-dal-grande-comignolo/dp/8897032702/ref=sr_1_2?dchild=1&qid=1602483669&refinements=p_27%3AGiuseppina+Valla+Innocenti&s=books&sr=1-2)
                                                                                 Giuseppina Valla



Romana Villari



Mi presento, sono Romana Villari, mamma per scelta, architetto per professione, scrittrice per passione. Sono alla mia prima opera letteraria, edita da Edizioni Hogwords.
Ad un certo punto della vita ho incontrato Pier Giorgio Tomatis che ha creduto in me e nel libro che ho scritto. Con sostegno e determinazione mi ha guidata fino alla realizzazione del sogno: la pubblicazione.
 La Regina delle Bambole costituisce una raccolta di racconti, alcuni brevi, molto scorrevole, che si potrebbero definire noir, intrisi di mistero e paranormale, con protagoniste tutte al femminile, legate da un fil rouge: una particolare sensibilità, una sorta di sesto senso che le porta a risolvere efferati fatti di cronaca.  I racconti sono stati paragonati alle storie a fumetti di Dylan Dog e alle opere di E.H.Poe. Entrambe i paragoni mi lusingano molto.
Il progetto di far diventare delle grafic novel un paio di racconti de La Regina delle Bambole è in cantiere, con il dilungarsi delle tempistiche che il periodo impone.
Benché pubblicato da poco, il libro ha riscosso un discreto apprezzamento tra l’esigua, per adesso, platea di lettori, riscuotendo apprezzabili recensioni su Amazon.
Il racconto principale, che dà il nome a tutta la raccolta, è basato su un fatto di cronaca che ho vissuto in prima persona da ragazza e anche dalla stesura trapela quanta parte di me sia intrisa nella vicenda. Vorrei sottolineare che in tutti i racconti ci sono esperienze vissute in prima persona. In quanta parte? Non lo svelerò mai. Anche le protagoniste si possono considerare miei alter ego. Esperendo situazioni cruente, mettono in atto la funzione catartica che la scrittura ha avuto per me sino ad oggi.
Ammetto che la situazione mondiale mi ha destabilizzato. Ancora oggi vivo in un limbo che spero di superare con la rabbia sempre più forte che provo nei confronti delle circostanze contingenti. Forse ne scaturirà un secondo libro. Profondo, introspettivo, oppure di estrema e dissacrante ironia.
(https://www.amazon.it/Regina-delle-bambole-altri-racconti/dp/8897032834/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=romana+villari&qid=1602483861&s=books&sr=1-1)

                          Romana Villari
​

Alberto Castagneri

Nato a Torino, annata 1967, dopo avere conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica e dopo 25 anni di attività tecnico-commerciale nel settore delle telecomunicazioni italiane, ho deciso un importante cambio di vita.
Aiutato dai miei interessi artistici (scrittura, poesia, pittura e illustrazione, musica, archeologia e storia antica) e dalla passione profonda per il viaggiare (20 anni di esperienze per il mondo con moglie e figlio) come modo di vivere e di terapia per trovare salute, benessere ed equilibrio in una esistenza spesso troppo convulsa, ho cambiato vita.
Cosa non facile, ma entusiasmante.
Ho iniziato con mia moglie Anna (giornalista ed anche lei autrice di libri, articoli e reportage) l'attività di scrittura (libri ed ebook, guide e diari di viaggio), di illustrazione dei suoi libri (per esempio l'importante racconto ecologico per ragazzi e adulti "il Settimo Continente", a breve di nuovo presente nel catalogo Hogwords) e di proposizione online di prodotti naturali, di consulenze di viaggio e di Travel Therapism (sul nostro sito www.sloway.org con il marchio TRAVEL-NATURE). 
Una di queste attività di ricerca, mi ha portato a scrivere dopo anni di raccolta dati, una guida sui benefici del limone, uscita sia nella versione inglese sia in quella italiana, che mi sta dando particolari soddisfazioni.
Il libro (autoprodotto) è intitolato:
PER NON MORIRE: IL MODO DI VIVERE SANO CON BEVANDE AL LIMONE
La guida per migliorare facilmente il tuo sistema immunitario e la tua salute, anche contro batteri e virus (persino il Coronavirus!).
Dalle ricerche svolte nella stesura ho potuto concludere che "IL LIMONE È AMICO DELL'UMANITÀ DA MOLTO TEMPO.
E' una pianta molto antica, e i suoi frutti sono pieni di vitamine e di componenti molto sani. Questi elementi sono utili per proteggersi da varie malattie e problemi, oltre che per mantenere il corpo sano e bello.

Ho concepito questa guida in due sezioni:
-la prima per scoprire l'origine e le curiosità anche storiche di questo prezioso agrume, le sue caratteristiche nutrizionali, fisico-chimiche e benefiche per tutto il nostro organismo.
-la seconda, specifica per fornire importanti consigli sulla possibilità di utilizzare e realizzare bevande al LIMONE e altri elementi naturali per dissetarsi, disintossicarsi e al contempo per aiutare la nostra salute psico-fisica.
Ho voluto anche parlare, a latere, degli effetti positivi dei componenti contenuti nel succo, a favore del nostro Sistema Immunitario, contro batteri, funghi e virus (ecco perché ho citato anche la famiglia dei Coronavirus).
L'opera, che ho voluto arricchire anche con miei disegni inediti, e con foto illustrative, può essere acquistata in formato Ebook a questo indirizzo: https://bit.ly/2W0kz3l
Mi farà sicuramente piacere ricevere eventuali commenti e mail (lac007@libero.it) da parte di chi avrà la possibilità e la curiosità di leggerlo.
Inoltre, per tutti i nostri consigli di viaggio e per divertirvi un pò, iscrivetevi al nostro canale Youtube di Viaggi (Sloway by TRAVEL-NATURE) e https://bit.ly/2Ec7MFh  e gustatevi i video con le nostre avventure / disavventure!!!!
E se volete acquistare uno dei nostri libri / prodotti /accessori, anche per aiutare il progetto di una vita più naturale e sostenibile, accedete qui! https://bit.ly/363LdOG

                          Alberto Castagneri

Graziella Bevilacqua

Mi presento, il mio nome è Graziella Bevilacqua classe 1946 (74 anni). Il mio ritratto: con volontà e tenacia cerco sempre di raggiungere i miei obiettivi e anche se non sempre sono riuscita nelle mie battaglie, non ho comunque mai perso il coraggio, nel mio piccolo, di lottare.
Amo le sfide e gli ostacoli che la vita mi presenta.
L'aver scoperto l'importanza dei social mi è stato molto utile. Scrivendo, ho potuto usare la rete di internet come vocabolario, ed avere informazioni necessarie su cose e personaggi per la scrittura dei miei libri.
Oltre a questo, umanamente, ho potuto ritrovare quattro amiche dei tempi scolastici e riallacciare con loro i rapporti e le emozioni legate alla nostra gioventù.
In questo caso “Il diario di Anna”, mi ha stimolata nella loro ricerca.
Ora sono pensionata, ma nel corso della mia vita ho avuto modo di fare svariati mestieri. Da parte mia ad ogni lavoro mettevo passione e svolgevo le varie attività con piacere e adattamento in base alle esigenze del momento. Ho conosciuto molte persone e ascoltato con interesse i loro problemi e le loro storie ed oggi mi diverto a raccontarle romanzandole nei miei libri.

Un giorno ho avuto la fortuna di incontrare, tramite la mia amica scrittrice Giuseppina Valla Innocenti, l'editore Piergiorgio Tomatis, delle edizioni Hogwords, la sua casa editrice ha pubblicato il mio primo libro “L'amore tra lacrime e sorrisi”, il secondo “Diario di Anna” e spero anche il terzo che ora mi sto apprestando a scrivere.
I miei famigliari leggono i miei libri con un po' di stupore, i miei amici con curiosità e io vorrei da parte loro anche qualche critica sia positiva o negativa, purché costruttiva.

Per quanto riguarda il lavoro ai giovani consiglio, modestamente, di adattarsi a qualunque attività (il lavoro nobilita) senza mai vergognarsi se il lavoro è umile, purché onesto.
Non bisogna avere aspettative particolari ma affidarsi alle proprie capacità cogliendo le occasioni giorno per giorno.
Per parlare dei progetti, in futuro il mio scopo è di avere, con i miei libri, un contatto con il lettore. Vorrei riuscire a trasmettere le emozioni che provo scrivendo, con un linguaggio semplice, sciolto, comprensibile a tutti, scorrevole e a volte divertente, trattando i problemi quotidiani in modo fiabesco e con aforismi. Attualmente sono impegnata nella stesura del mio terzo libro, intitolato “L'ultima principessa”.
Per finire nel periodo di quarantena, mi sono organizzata in casa, facendo scorrere il tempo senza troppo patire per la chiusura. La paura non aiuta... seguo le regole, senza stressarmi. In futuro spero come tutti ad un ritorno alla normalità, la ripresa dell'economia e che ognuno di noi possa riprendersi la propria personalità eliminando definitivamente le mascherine. La mia vita non cambierà molto … tranne qualche viaggetto che vorrei fare per recuperare il tempo perduto, e durante i viaggi leggermi in tranquillità un buon libro.
(
https://www.amazon.it/Diario-Anna-Graziella-Bevilacqua/dp/B08GVGMZ7T/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=) - (https://www.amazon.it/Lamore-lacrime-sorrisi-Barbero-pseudo/dp/889703277X/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1602483969&sr=1-2)

                      Graziella Bevilacqua

Anna Maria Stratta e Franca Bosco

Tutta colpa della quarantena…
 
Noi siamo Anna Maria Stratta e Franca Bosco nate e cresciute entrambe a Torino. Giungiamo alla stesura di questo romanzo “Omicidi tra gli spilli” con vissuti diversi.
Anna Maria arriva da una trentennale esperienza presso l’Archivio Storico del Comune di Torino.
Franca ha trascorso la sua carriera tra i banchi della Scuola Primaria come docente. Queste attività ci hanno insegnato a lavorare in team permettendoci di scrivere il nostro primo noir a quattro mani, ma con una testa e un cuore solo.
Ci siamo conosciute nel 2017 presso l’Università Popolare di Torino, dove entrambe abbiamo frequentato con successo il corso di Psicologia Criminale e Investigativa tenuto dal Professor Fabrizio Russo.
L’amore per i noir e per i polizieschi ci ha portate a partecipare a conferenze e seminari tenuti da esperti del FBI, dell’Arma dei Carabinieri e da Criminal Profiling.
Durante il periodo di quarantena imposta dal coronavirus abbiamo deciso di mettere a frutto questa nostra esperienza ed è nato “Omicidi tra gli spilli”.
Questo romanzo si svolge tra la nebbia e i portici di una Torino del dopoguerra dove una lunga serie di omicidi e di fatti inquietanti si sviluppa intorno ad una raffinata sartoria del centro città.
Ha per protagonisti una coppia interessante e affascinante di investigatori.
Lui è Commissario di Polizia, un uomo ancora giovane e decisamente bello oltre che perspicace. Lei, sua sorella, è una donna caparbia, intelligente e con un intuito eccezionale.
Siamo certe che le lettrici ed i lettori si innamoreranno di questi personaggi in cui potranno immedesimarsi, respirando l’aria triste ed evocativa di un passato non troppo lontano e provando emozioni e sentimenti coinvolgenti e sinceri.
(
https://www.amazon.it/Omicidi-spilli-Anna-Maria-Stratta/dp/B08GDVGW1X/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=omicidi+tra+gli+spilli&qid=1602483996&s=books&sr=1-1)
 
 Anna Maria Stratta e Franca Bosco
​

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
View More
Powered by Create your own unique website with customizable templates.