www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • Prima Pagina
  • Intervista alla scrittrice Antonella Aversente
  • Only Maurizio
  • Intervista a Diego Casale
  • Portici di Carta 2024
  • Alcuni autori a Portici di Carta 2024 (prima parte)
  • Catalogo di Edizioni HOGWORDS
  • Quando erano gli artisti a scriver la musica...
  • Intervista a Ernesto Chiabotto
  • Intervista a Giovanni Gilardi
  • Intervista al grande Aldo Agroppi
  • Cipo Sugar Band
  • Nuova intervista a Loredana Cella
  • Intervista al Folletto Piluca
  • Lilium Art
  • Postremo Vate a Perosa Argentina
  • Intervista allo scrittore Umberto Visiani
  • Salone Del Libro :informazioni
  • Intervista a Maurizio Canino
  • Intervista ai Get'Em Out Genesis Tribute Band
  • Edmondo De Amicis a Pinerolo
  • Concorso "La Poesia salva la Vita" di Asti
  • Niccolò Forteguerri, il Poeta del "Ricciardetto"
  • ALFONSO VARANO, il poeta delle "Visioni Sacre e Morali"
  • Edoardo Calosso e il suo Piemonte mistico e bucolico
  • Intervista al Maestro Luca Colombo
  • Intervista a Gianfranco Jannuzzo
  • In Memoria di Idris Sanneh
  • L'angolo della filosofia :
  • Intervista a Asia GRASSI
  • ScambievolMENTE
  • BALÖN
  • Poveri illusi...
  • Intervista a Vox Profundis
  • Intervista al Prof. Marco Basso
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Wilma Coero Borga
  • Eventi letterari, presentazioni, fiere e manifestazioni che coinvolgono i nostri autori.
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
Picture

Gli amici della Gazzetta di Hogwords al Salone del Libro di Torino



Come tutti gli anni a maggio il Salone del Libro illumina la città di eventi e di gioia culturale.
L’occasione è perfetta per incontrare autori e editori, grandi personaggi e scrittori emergenti ed avere negli occhi, tra gli stand e i padiglioni, tutta, o quasi, la produzione editoriale italiana.
Certo non tutte le case editrici hanno la possibilità di spendere cifre irragionevoli per partecipare alla kermesse, la Casa Editrice Hogwords è una di quelle.
In questa settimana, che si preannuncia molto interessante dal punto di vista letterario ricordiamo le Edizioni Hogwords che, pur non partecipando al Salone, hanno pubblicato una gran quantità di libri di diversi autori, prevalentemente piemontesi. I libri sono tutti ordinabili su Amazon sia in versione cartacea sia in formato digitale per e-book o KDP e Kindle. Invitiamo quindi i nostri lettori a contattare le piattaforme digitali per poter acquistare e leggere molte, moltissime opere che vanno dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica al noir, dalla letteratura fantastica al trattato di psicologia. Inoltre, le Edizioni Hogwords, con la collaborazione e la cura di alcuni autori della scuderia, hanno pubblicato alcune ristampe di Classici della Letteratura Italiana ed Internazionale, che stanno avendo un buon successo di pubblico e critica.  
Per quanto riguarda l’evento non preoccupatevi, ci siamo noi della Gazzetta per cercare di tenervi informati, cari lettori, sia al riguardo delle opere e delle novità degli scrittori che il nostro editore Pier Giorgio Tomatis pubblica con successo su Amazon, sia per la partecipazione al Salone di tanti nostri amici, autori e personaggi intervistati nel tempo, che abbiamo già conosciuto su queste pagine.
Abbiamo pensato ad una piccola guida in modo che non possiate perdervi eventi interessanti riguardanti i nostri cari amici.
Ecco allora l’elenco degli autori e degli stand dove potrete trovarli:
Clambagio è una nostra vecchia conoscenza. Lo scrittore di Bolzano, Claudio Bianchetti, vincitore di molteplici premi letterari, sarà presente allo stand dell’editore romano La Caravella Editrice venerdì 10 maggio con il suo nuovo romanzo “Ironta, Pazzo per Victor” (Roma, 2024), un interessante viaggio alla scoperta del mondo dell’arte moderna.
Lo scrittore di gialli ambientati a Ceriale, ormai famoso in tutta la Liguria, Maurizio Pupi Bracali sarà presente al Salone lunedì 13 maggio alle 12,00 a raccontare le avventure del suo personaggio, l’Ispettore Calcagno, protagonista dei sedici romanzi editi da Edizioni del Delfino Moro (Genova) in un incontro intitolato “Tra costa e entroterra per scoprire la narrativa noir ispirata dalla Liguria”.
Il “nostro autore” e carissimo amico Fabrizio Legger, in arte Postremo Vate, sarà presente al Salone venerdì 10 maggio dalle 14 alle 16 presso lo stand della Regione Piemonte e presso lo Stand di Amazon KDP dalle 16 alle 18 per presentare il suo ultimo libro “La Mezzaluna, la Stella e la Croce” (Cantalupa,2024) pubblicato dalle Edizioni Hogwords e sarà felice di incontrare i suoi affezionati lettori
Loredana Cella, curatrice di Antologie e vera Principessa della Letteratura Torinese, sarà presente il 9 maggio alle 14.30 allo stand Regione Calabria per una discussione sugli Audiolibri. Sabato 11 maggio sarà allo stand di Neos Edizioni per un firmacopie, domenica 12 maggio la troveremo alle ore 11.30 allo Stand Graphot per la presentazione della raccolta di racconti, da lei curata, “Vita da Sclero” (dedicata alla convivenza con la Sclerosi Multipla) e nel pomeriggio allo Stand Unito alle ore 17,00 per la presentazione dell’Antologia “Le Torinesi Ribelli”, di cui è stata curatrice e che tanto successo sta ottenendo.
La nostra amica, intervistata dal direttore qualche tempo fa, Gabriella Mosso, presenterà il suo nuovo libro “Lascia che parlino” presso lo stand delle Edizioni Araba Fenice.
La carissima Erica Comoglio, giornalista, presentatrice e conduttrice televisiva, sarà impegnata a condurre un dibattito venerdì 10 alle ore 20 presso la Sala Marche sul tema: la Poesia come Strumento di Pace.
Altro amico, il mitico Livio “Pensologo” Cepollina, giornalista collaboratore di diverse testate ed autore, sempre molto presente nel panorama culturale cittadino, presenterà sabato 11 maggio alle ore 18, presso lo stand Yume Libri il volume “Cold Cases a Torino. Drammi al femminile”, antologia di racconti di cui è autore della prefazione. E, molto probabilmente, lo potrete incontrare tra gli stand ogni giorno.
Troverete il vulcanico Sergio Donna, presidente dell’Associazione Monginevro Cultura e appassionato cultore della lingua piemontese allo Stand UNIVOCA M40 nelle giornate di venerdì 10 Maggio, dalle 13 alle 17 e Lunedì 13 Maggio, dalle 10 alle 13 che saranno dedicate al firma-copie delle nostre monografie della Collana "Bellezze di Torino| Blësse 'd Turin" e alle chiacchierate con il pubblico.
L'amico Roberto Veronesi, manager di una grande azienda e raffinato narratore, presenterà il suo romanzo "Qui non ride mai nessuno" presso lo stand dei Consulenti del Lavoro al Padiglione 2 venerdì 10 maggio dalle ore 19 alle 20.
Anche Claudio Calzoni, il direttore della Gazzetta di Hogwords, sarà presente al Salone con il suo saggio storico-sportivo “I Luoghi del Toro” (Torino, 2019) sia allo stand dell’editore Yume Books, sia allo stand della Biblioteca Granata, bellissima iniziativa dell’Associazione Toro Mio con la partecipazione di Luca Nicolotti, della Libreria Belgravia di Torino. Potrete incontrare Claudio allo stand della Biblioteca Granata sabato 11 alle 15.30 e domenica 12 intorno alle 17.30. Per gli appassionati di calcio ricordiamo anche l’evento Testimoni del Grande Torino che, sempre in collaborazione con Biblioteca Granata, si svolgerà alla Sala Olimpica del Padiglione 1, lunedì 13 alle ore 15,30.
 
L’articolo è comunque in attesa di aggiornamenti. Fateceli conoscere scrivendo al direttore.
[email protected]



Il genere Letterario Fantastico ha avuto come padri fondatori scrittori immortali come Edgar Allan Poe, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Jules Verne, Herbert George Wells, Edgar Rice Burroughs e molti altri grandi maestri. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi ispirati a tutti loro. Mondi sommersi di Massimiliano BELLEZZA, Racconti di Mondi Arcani di Postremo VATE, Lo scorpione di smeraldo di Veronica PEPOLI, La Crono Macchina/The Time Machine di Herbert George Wells, a cura di Danilo TACCHINO e Pier-Giorgio TOMATIS, Satan’s Womb/L’Utero di Satana di Pier-Giorgio TOMATIS. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/bA3wmTA7h3g
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


La Letteratura italiana è costellata di firme femminili così come di primati nella lettura. Il numero dei lettori italiani è esiguo se raffrontato con quello della media europea ma quasi interamente a vantaggio delle donne. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autrici ispirate che spaziano su quasi tutti i generi Letterari. Finché morte non ci separi di Marianne COSSETTA, Sole nell’abisso di Martina De Mieri, Telefona, qualche volta di Maria Concetta DISTEFANO, Il Pesce Palla di Gabriella GUMINA, Le Avventure di Tobia di Piera BESSONE. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/ZMAAkuEvSxY
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


La Letteratura italiana è costellata di firme femminili così come di primati nella lettura. Il numero dei lettori italiani è esiguo se raffrontato con quello della media europea ma quasi interamente a vantaggio delle donne. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autrici ispirate che spaziano su quasi tutti i generi Letterari. Un cadavere a Porta Pila di Anna Maria STRATTA e Franca BOSCO, Si stava meglio quando si stava peggio di Paola Alessandra TARAGLIO, La Regina delle bambole e altri racconti di Romana VILLARI, La cuoca Rosita di Vania ROCHA, Donne che sanno volare scritto da 10 Scrittrici del torinese e a cura di Doris SCAGGION. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/jbE6ViF96-4
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX
Sir Walter Scott, nato a Edimburgo, il 15 agosto del 1771, e morto a Abbotsford House, il 21 settembre 1832) è uno scrittore, poeta e romanziere scozzese, considerato il padre del romanzo storico. Il genere prevede l’elaborazione di un'opera narrativa ambientata in epoche passate, ricostruendone in maniera significativa le atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore allo scopo di stimolarne la curiosità e l’analisi critica. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autori ispirati a tale genere. Waterloo di Pier-Giorgio TOMATIS, Teofrasto di Bisanzio di Postremo Vate, Tra le ali del vento di Danilo TACCHINO, 1864… PAURA SULLA CAPITALE di Anna Maria STRATTA e Franca BOSCO, I Promessi Sposi di Alessandro MANZONI (1a e 2a parte), a cura di Pier-Giorgio TOMATIS. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/GI0oNaP0qLQ
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


Per poter scrivere qualsiasi cosa, dalla lista della spesa al best seller mondiale, occorre essere andati a scuola e essersi formati conoscendo la lingua con cui si intende comunicare qualcosa. Il ruolo del leone nell’insegnamento, nel tramandare la capacità di elaborare testi brevi o più o meno lungi, c’è la lettura dei libri classici. Tra questi, ci sono senz’ombra di dubbio autentici giganti della Letteratura mondiale come Jules Verne, Ulisse Barbieri, Earl Derr Biggers, Herbert George Wells, Cesare Pavese. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autori ispirati a tale genere. Robur il Conquistatore di Jules Verne, a cura di Pier-Giorgio TOMATIS, Ribellione di Ulisse Barbieri, a cura di Postremo Vate, Charlie Chan va avanti di Earl Derr Biggers, a cura di Pier-Giorgio TOMATIS, La Crono Macchina di Herbert George Wells, a cura di Danilo TACCHINO, Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, a cura di Claudio CALZONI. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/GI0oNaP0qLQ
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


Tra i vari generi Letterari, uno dei preferiti dai lettori è quello della Saggistica. Il dizionario spiega questo vocabolo come frutto della tecnica, dell’arte di scrivere e si differenzia dagli altri perché lascia meno spazio alla fantasia per affrontare meglio l’analisi di concetti, personaggi o situazioni reali e realistiche. Il saggio si divide in critico, filosofico, storico, biografico, ecc. e gli Autori più accreditati sono più numerosi delle stelle nel cielo. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autori ispirati a tale genere. Social Mediapulation di Riccardo Sieve, Il grande risott di Pier-Giorgio TOMATIS, Sarà capitato anche a voi… di Dario Sieve, Figli di Muse minori di Postremo Vate, La cosa più importante di Gabriella Gumina. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/iw4f0pawiNg
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


La Fantascienza è un genere Letterario che prevede un cospicuo utilizzo della immaginazione e che prospetta scenari presenti, passati e futuri ipotizzati e forse sognati. La caratteristica principale che la distingue da altri generi in cui la fantasia viene utilizzata in modo preponderante è la presenza di artefatti, costruzioni di carattere scientifico. I Maestri della Fantascienza sono considerati Isaac Asimov, Ray Bradbury, Jules Verne, Herbert George Wells e Philip Kindred Dick. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia romanzi di Autori ispirati a tale genere. Robinson Jr. di Pier-Giorgio Tomatis, La traccia del Fuoco: la cassa d’oro di Claudio CALZONI, Fantamisteri di Autori Vari a cura di Postremo VATE, Memoriale alieno di Davide GHEZZO, Future Apocalissi di Postremo VATE. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/iWLb4OiSCNg
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


La poesia è quella forma di arte che si propone di creare, a livello Letterario, scegliendo e accostando parole all’interno particolari leggi metriche o libere stilisticamente, un componimento formato da frasi chiamate versi, in cui il significato semantico si fonde con il suono musicale dei fonemi. In Italia i Maestri del genere sono Giuseppe UNGARETTI, Giacomo LEOPARDI, Alda MERINI, Francesco PETRARCA, Dante ALIGHIERI, Eugenio MONTALE, Giovanni PASCOLI e molti altri. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia libri scritti da Autori ispirati a tale genere. P-rime rime di Gabriella GUMINA, Sole nell’abisso di Martina DE MIERI, Neurodeliri di Igor SPADONI, TecnoMuse di Danilo TACCHINO, Il canto di Erato di Postremo VATE. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/z7xnt_J-W28
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


Il romanzo di avventura è un genere letterario che nasce e si sviluppa nel XVIII secolo, anche se è possibile ritrovare alcune sue peculiari caratteristiche in molte opere dell'età antica come l'Odissea di Omero. Esso si caratterizza per il desiderio di conoscere da trasmettere al lettore, l'attrazione verso l'ignoto, la voglia di evadere, il coraggio, l'accortezza e la lucidità, la narrazione di viaggi in terre lontane, che esalta quel coraggio e ingegno umano con i quali vengono compiute imprese difficili e valorose. I Maestri del genere sono Frank Lyman Baum, con il suo Il meraviglioso mago di Oz, Emilio Salgari, con I pirati della Malesia, Jonathan Swift, conI viaggi di Gulliver, Robert Louis Stevenson, con L'isola del tesoro, Mark Twain, con Le avventure di Huckleberry Finn, Jules Verne, con Ventimila leghe sotto i mari, Jack London, con Zanna bianca, Rudyard Kipling, con Il libro della giungla, Daniel Defoe, con Robinson Crusoe, Joseph Conrad, con Cuore di tenebra. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia libri scritti da Autori ispirati a tale genere. Il mistero del serpente piumato di Claudio CALZONI, Il mistero del Biarlass di Flavio Declame, Le avventure di Tobia di Piera BESSONE, Al seguito di Asdrubaledi Danilo TACCHINO, Gateland di Pier-Giorgio TOMATIS. Acquista tutti questi libri su AMAZON… https://youtu.be/66rayKPOh2Q
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX


Con l'espressione « letteratura per ragazzi » o « letteratura per l'infanzia » si fa riferimento a opere già classificate in generi letterari più disparati che, però, si ritengono perfettamente adatti per un pubblico formato da bambini o ragazzi, vuoi perché i personaggi principali sono dei ragazzi oppure perché la morale contenuta nelle opere esalta il rispetto di quei valori che si vorrebbe trasmettere alle nuove generazioni. I Maestri del genere sono Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, con il suo Il piccolo principe, Mark Twain, con Le avventure di Huckleberry Finn, Charles Dickens, con Oliver Twist, Rudyard Kipling, con Il libro della giungla, Louisa May Alcott, con Piccole donne, Frances Hodgson Burnett, con Il piccolo Lord, Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Roald Dahl, con La fabbrica di cioccolato e Matilda, Michael Ende, La storia infinita, Ferenc Molnár, con I ragazzi della via Pál. Oggi, la Casa Editrice Hogwords lancia libri scritti da Autori ispirati a tale genere. La cuoca Rosita, di Vania ROCHA, I pattini fatati, di Sara QUERO, P-rime rime, di Gabriella GUMINA, Le avventure di Tobia di Piera BESSONE, I sogni di Gianluca, di Fabrizio LEGGER. Acquista tutti questi libri su AMAZON…
https://youtu.be/6LZ1WCesUC8
https://www.amazon.it/s?k=pier+giorgio+tomatis
https://www.amazon.it/~/e/B07DN9MMCX



Powered by Create your own unique website with customizable templates.