www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture

Intervista a IGOR SPADONI



Il sole praticamente oggi non si è visto. Dietro alle nuvole, cariche di vento e neve, ha illuminato il cielo per meno di sei ore, intorno a mezzogiorno. Ho fatto migliaia di chilometri per raggiungere questo immaginario fiordo svedese. Nel freddo pungente mi avvicino al vecchio faro, proprio al fondo della striscia di terra ritagliata nel mare del Nord. Le scogliere si aprono sotto la vecchia costruzione, bianca, imponente. Il golfo che si apre sotto gli scogli è stato il rifugio di antichi popoli, forse precedenti ai tanto famosi e crudeli Vichinghi. La porta del faro, evidentemente in disuso ma trasformato in abitazione, si apre con mia grande soddisfazione. Il padrone di casa mi accoglie con simpatia. All’interno, dopo essermi scaldato un poco al focolare acceso ed aver smesso di battere i denti posso finalmente iniziare a discorrere con lo scrittore Igor Spadoni. Tra pelli d’orso, cimeli antichi alle pareti, spade ed altre armi storiche, l’eclettico amico indossa un vecchio maglione infeltrito e sta preparando una bella marmitta di polenta fumante da accompagnare a dello spezzatino di cinghiale. Mi siedo e mangio voracemente bevendo della buonissima birra e del liquore locale che assomiglia al “genepy". Iniziamo a parlare e comincia l’intervista.

Chi è in fondo Igor Spadoni?
​
Igor Spadoni è sostanzialmente un uomo dell’anno 1000, appartenente al mondo germano-scandinavo e celtico, che è stato strappato alla sua epoca originaria e, per effetto di un’anomalia spazio-temporale, è stato inserito a forza nel 21° secolo con suo sommo disagio e contro ogni sua volontà! Ho deciso di ritirarmi qui in mezzo alla Natura per riconnettermi con essa e ritrovare i dettami degli antichi Dei come Odino, Thor e tutti quelli che hanno costituito il pantheon dell'antica religione. Gli Asi e i Vani che abitavano il Walhalla e vivevano a stretto contatto con il mare, la natura e respiravano il ritmo delle maree. Le religioni rivelate, quelle provenienti dal deserto, non si prestano alla mia concezione del mondo, non sono parte della tradizione europea e non sono le radici dell'uomo nel vecchio continente. In una società moderna che impone l'apparire al posto dell'Essere, la tecnologia invasiva sulla dimensione spirituale, e l'urbanizzazione sul sistema natura. Trovo che l'antica religione, l'antica via dei druidi, offra un ritorno al passato, alla tradizione. Permette di riconnettersi con sé stessi e ritrovare un equilibrio interiore ormai necessario per sopravvivere al tipo di vita che il mondo moderno ci propina dove stress, disconnessione dalla natura e ritmi che divorano le persone, impediscono agli individui di assaporare in maniera funzionale i singoli momenti dell'esistenza. Per questo sono appassionato di musica e scrittura e qui, in mezzo a questa natura selvaggia, posso entrare veramente in contatto con la mia essenza.
 
 
Come è nata la tua passione per la scrittura?

La mia passione per la scrittura è una conseguenza della mia passione per la lettura; dovete sapere che, verso la fine del 10° secolo, non c’era possibilità di reperire testi, né in Norvegia, né in Islanda, e nemmeno nelle piccole isole Orcadi/Shetland. Arrivando qui alla fine del ‘900 mi sono trovato invece davanti ad un ammontare inesauribile di fonti bibliografiche delle più disparate argomentazioni. Naturale che, cominciando a leggere e spinto da un’atavica sete di sapere, sviluppassi in me anche una voglia di scrivere dovuta alle moltissime cose che sento di avere da dire. La differenza è che anziché incidere sul legno o sulla pietra, ora si può fare comodamente su un foglio di carta o su formato elettronico.
 
Quando hai pubblicato il tuo primo libro e quali sono state le tue emozioni nel tenerlo tra le mani?

Il mio primo libro venne pubblicato da Hogwords Edizioni nel 2011. Ringrazierò sempre Piergiorgio perché è stato il primo editore ad avere creduto in me! All’epoca pensai a quanto potesse essere fantastico stringere tra le mani un prodotto che avevo sempre sognato di forgiare. Non sapevo se la cosa avesse avuto una continuazione o meno, ma lo auspicavo. Nei primi giorni lo vidi come un bel traguardo, ma cancellai subito il termine “traguardo” dal mio vocabolario, poiché capii che, se avessi voluto continuare a scrivere, quello non sarebbe dovuto che essere l’inizio del cammino.
 
Da allora hai pubblicato altri libri?

Sì. Il primo libro che pubblicai, come dicevo poc’anzi, uscì per Hogwords; poi, nel 2014, partecipai ad una raccolta di poesie di autori torinesi e piemontesi, mentre nel 2017 scrissi un racconto di matrice storica intitolato “Leif Eriksson e l’oro del Reno”, che venne inserito in un’antologia di brevi racconti storici.
 
Quale è stato il tuo ultimo libro pubblicato da Hogwords?
 
L’ultimo libro pubblicato da Hogwords s’intitola “Neurodeliri”, ed è una silloge di poesie ed aforismi uscita a dicembre 2013.
 
I tuoi cari come si sentono ad avere uno scrittore in casa?

Mah, direi bene. Mia moglie l’ho conosciuta ad una serata poetica, mentre i miei genitori hanno sempre avuto tanti libri in casa. Sono cresciuto in mezzo ai libri ed ai dischi, per cui è naturale che arrivassi a sviluppare un’attrazione ed una fascinazione per la scrittura e la musica. Mi hanno sempre incoraggiato tutti, mi supportano senza interferire coi miei gusti artistici e stilistici. Non potrei chiedere di meglio, dunque!
 
Quali sono i tuoi rapporti con la casa editrice di Pier Giorgio Tomatis?

I rapporti con Hogwords sono ottimi. Conosco Piergiorgio da dieci anni e mi ha sempre saputo dare dei consigli utili. È un tipo molto paziente, e lo stimo sinceramente.
 
Ti senti di dare qualche consiglio ai lettori ed ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera?

Non so se io abbia il titolo per dispensare consigli, ma posso dire che è fondamentale leggere tanto, soprattutto i classici. Certamente occorre mettersi sotto con la narrativa e la filosofia soprattutto, ma è importante studiare le materie verso cui sentiamo una maggiore predisposizione, anche fisica quantistica se necessario. Ed infine, per quanto riguarda la scrittura, bisogna lavorare per trovare uno stile personale, fluido e riconoscibile come un marchio di fabbrica.
 
Parlaci del futuro, stai scrivendo o pensando ad opere nuove?

Sto pensando ad un romanzo importante che mi porterà via molto tempo per la stesura. Vorrei anche riuscire a finire il nuovo album dei Grimwald il mio gruppo musicale. Fortunatamente ho anche già trovato una nuova etichetta discografica che lo pubblichi. L’album si intitolerà "Elitarian shades of grimness" (ovvero "Sfumature elitarie di torvitá"), un concept album su temi a me cari come l’eredità mitica degli antichi, il valore delle dinastie e del sangue tramandato dagli avi, il sentiero illuminato della Tradizione. Io nella band suono chitarre, basso e tastiere e scrivo quasi tutte le musiche e le liriche. Abbiamo suonato 5 concerti tra Torino, Busto Arsizio e Verona nel 2017 e nel 2018. Ora voglio portare avanti il mio progetto musicale da solo. Sento di potercela fare perché lo sento essenzialmente ed interiormente solo "mio".

Leggermente brillo, inebriato dalla birra, dal liquore e dalla splendida portata di polenta e cinghiale lascio l’antico faro. La nebbia è svanita, il vento freddissimo ha liberato il cielo stellato. Sirio, le Pleiadi, la cintura di Orione e la Stella Polare proprio sopra di noi. Improvvisa, inattesa e splendida si manifesta nel buio una meravigliosa aurora boreale. Penso sia il saluto di Odino, l’arrivederci di Thor, l’inchino di Balder. Sono certo d’aver visto Sigfrido cavalcare assieme alle Walkirie della notte nella valle, o forse è solo un alce che scappa mentre accendo il motore dell’auto. Saluto Igor che chiude la porta e m’avvio tra i miei, tra i suoi amati fiordi, a ritrovare la strada. Una bella intervista, un bel momento davvero.
Grazie Igor, per questo magico viaggio tra le brume del Nord…
 
Claudio Calzoni

 
 
 
 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.