www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture

Intervista a Romana Villari

Incontro Romana Villari, l’autrice della raccolta di storie tra noir e mistero “La Regina delle bambole”, in un locale affacciato sulla sponda del Po: “L’Imbarchino”.
Uno chalet in legno, dalle finestre dalle quali si vede scorrere, lentamente, il fiume.
 
Come mai ha scelto questo luogo?
 
Questo è un posto che ritengo uno dei più poetici di Torino. In estate mi piace sedermi sulle terrazze all’aperto, sotto le fronde verdeggianti e osservare scorrere il fiume. Farmi sorprendere dalle infinite tonalità di verde della collina da cui sbucano i tetti delle ville. Guardare la Gran Madre con la sua cupola. Questo paesaggio mi fa sentire in pace con me stessa e aumenta la mia concentrazione. In inverno mi rintano nello chalet e, seduta a uno dei piccoli tavolini di legno, sorseggio un tè caldo. Io spesso vengo a scrivere qui.
 
Conosciamoci meglio, chi è Romana Villari?
 
Romana Villari è innanzitutto una mamma di due vispi gemelli, maschietto e femminuccia.
Sono un architetto che, per lavorare, vive da pendolare. Non dimentico certo di essere anche moglie. Ho fatto la rigattiera per oltre venticinque anni. Per passione sono scrittrice, fotografa, e posso definirmi una gran CURIOSA. Per favore dammi del TU, perché mi fai sentire vecchia…

Bene, diamoci del tu. Come è nata la tua passione per la scrittura?
 
Da piccola avrei voluto diventare giornalista ma mi trovavo sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato e, si sa, per gli scoop la tempistica è tutto. Ho iniziato a cimentarmi con qualche trafiletto pubblicato on line e reportage corredati anche da fotografie. Poi ho scritto racconti veri e propri, da cui è nata la raccolta pubblicata da Hogwords “La Regina delle bambole” che si avvale anche della prefazione di Claudio Calzoni... chissà chi è?
                                                                                          Quando hai pubblicato il tuo primo libro e quali sono state le tue emozioni a tenerlo fra le mani?
 
Ho provato un’enorme soddisfazione.
Dopo mesi di revisioni e ansie affinché fosse tutto a posto, mi è sembrato di partorire e poter finalmente tenere tra le mani la mia creatura. Mi sembra sia ancora in fasce, dato che è uscito poco prima di Natale.

L'ultimo tuo libro, pubblicato da Hogwords come si intitola?
 
“La Regina delle bambole e altri racconti”, è il primo libro mai pubblicato da me in assoluto.
 
Quali sono i motivi per cui lo hai scritto, quali le ispirazioni?
 
Il racconto da cui la raccolta trae il titolo, che è stato anche il primo che ho scritto, è basato su un fatto di cronaca che ho vissuto in prima persona quand'ero una ragazzina. Da anni sentivo il bisogno di fissare su carta quella vicenda, ovviamente romanzandone i contenuti. Successivamente sono scaturiti anche gli altri. Tutti vissuti in prima persona, almeno per quanto riguarda le ambientazioni che sono particolarmente importanti per l’evoluzione misterica delle avventure. Sono una persona curiosa e da anni ho cercato di dirimere le mie domande in merito alla realtà che non è tangibile associando esoterismo, filosofie orientali e religione alla scienza e alla fisica quantistica. Naturalmente c’è molto di me in ognuno dei racconti. La spinta decisiva è arrivata per caso, con la concomitanza di due avvenimenti quasi magici e più o meno contemporanei. Nel giro di pochi giorni ho conosciuto la scrittrice Maria Concetta Distefano, Best Seller della Casa Editrice Hogwords, attraverso il suo splendido romanzo “Le amiche del ventaglio”. Successivamente ho fatto leggere la bozza dei miei racconti a un amico importante che mi ha spronato a farmi avanti con l’Editore. Il nome della Casa Editrice mi è subito sembrata un’ottima premessa, visto che sono una appassionata lettrice dei romanzi della Rowling.
 
Hai pubblicato altri libri con Hogwords?
 
Non ancora. Ho in mente di realizzare delle graphic novel sullo stile di Dylan Dog, tratte da due dei racconti, Il mistero dello ski jumping e Vendetta al Dinamitificio, con la collaborazione di fumettisti e successivamente di ampliare La regina delle bambole per scrivere un romanzo breve. Se conoscessi qualcuno nel campo del cinema o della televisione questo racconto potrebbe diventare una sceneggiatura intrigante.

I tuoi cari come si sentono ad avere uno scrittore in casa?
 
Scrittore è una definizione “grossa” e molto importante. I miei sono orgogliosi del risultato che sto ottenendo e appoggiano la mia passione. Sono soprattutto contenta che, finora, chi ha letto il libro ne sia rimasto entusiasta. In base ai commenti ho raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissata ovvero di scrivere dei racconti coinvolgenti e che si leggessero velocemente. Lo “street food” della Letteratura. In questo periodo in cui si è tutti di corsa e non si ha tempo di leggere romanzi complessi che spesso giacciono dimenticati sui comodini, i racconti possono essere una gradevole alternativa di lettura. Sono così coinvolgenti che una lettrice mi ha confessato di aver bruciato la cena!

Quali sono i tuoi rapporti con la Casa Editrice di Pier Giorgio Tomatis?
 
In Pier Giorgio ho trovato un MENTORE. Sempre disponibile, stimolante, critico nel modo giusto. Senza il suo costante appoggio, professionale ed emotivo, non sarei mai riuscita a coronare il mio sogno.

Ti senti di dare qualche consiglio ai lettori e ai giovani che intraprendono questa carriera?
 
Uno solo: non smettere mai di inseguire i propri sogni con tenacia e determinazione.
 
Il Po passa lentamente sotto alle nostre parole. Il cielo limpido sta prendendo i colori forti del tramonto invernale. Il freddo si fa umido e pungente. Romana, l’architetto appassionato di mistero e spiritualità diventata scrittrice, ricorda improvvisamente di essere mamma, guarda l’orologio e saluta. Ho la sensazione di aver conosciuto e discusso con una persona vera e solare, preparata e pronta per affrontare la nuova carriera Letteraria che ha davanti, in un futuro sicuramente luminoso come la prima stella che si accende nel buio incalzante sulla città.
 
Claudio Calzoni


Powered by Create your own unique website with customizable templates.