www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • i link alle interviste
  • Prima Pagina
  • Intervista alla scrittrice Antonella Aversente
  • Only Maurizio
  • Intervista a Diego Casale
  • Portici di Carta 2024
  • Alcuni autori a Portici di Carta 2024 (prima parte)
  • Catalogo di Edizioni HOGWORDS
  • Quando erano gli artisti a scriver la musica...
  • Intervista a Ernesto Chiabotto
  • Intervista a Giovanni Gilardi
  • Intervista al grande Aldo Agroppi
  • Cipo Sugar Band
  • Nuova intervista a Loredana Cella
  • Intervista al Folletto Piluca
  • Lilium Art
  • Postremo Vate a Perosa Argentina
  • Intervista allo scrittore Umberto Visiani
  • Salone Del Libro :informazioni
  • Intervista a Maurizio Canino
  • Intervista ai Get'Em Out Genesis Tribute Band
  • Edmondo De Amicis a Pinerolo
  • Concorso "La Poesia salva la Vita" di Asti
  • Niccolò Forteguerri, il Poeta del "Ricciardetto"
  • ALFONSO VARANO, il poeta delle "Visioni Sacre e Morali"
  • Edoardo Calosso e il suo Piemonte mistico e bucolico
  • Intervista al Maestro Luca Colombo
  • Intervista a Gianfranco Jannuzzo
  • In Memoria di Idris Sanneh
  • L'angolo della filosofia :
  • Intervista a Asia GRASSI
  • ScambievolMENTE
  • BALÖN
  • Poveri illusi...
  • Intervista a Vox Profundis
  • Intervista al Prof. Marco Basso
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Wilma Coero Borga
  • Eventi letterari, presentazioni, fiere e manifestazioni che coinvolgono i nostri autori.
  • Prima Pagina
  • Intervista allo scrittore Luigi Bonomi
  • Intervista a Valentina Pellegrino
  • intervista allo scrittore Clambagio
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn

Intervista a Wilma Coero Borga

Ci sono Scrittori o Scrittrici che quando si presentano o parlano di sè assomigliano a quei venditori di un qualunque mercato rionale che urlano per attirare l'attenzione. Wilma Coero Borga no. Lei non ne ha bisogno. Sa di essere un'Autrice coi fiocchi e che quindi non deve usare espedienti di marketing per affascinare i suoi potenziali Lettori. Le basta sussurrare o scrivere...
La incontriamo in una Fiera e la intervistiamo nonostante il caotico vociare che ci avvolge come un mantello d'altri tempi.

Wilma Coero Borga... un nome e un cognome importante. Che ne dici di parlarci di te, di farti conoscere dai nostri Lettori? Raccontaci chi sei e quale ritieni sia la tua missione nella vita.
Sono nata a Torino, dove ho compiuto gli studi e mi sono laureata in Scienze e Arti della Stampa presso il Politecnico ma vivo da trent’anni in provincia di Pavia, luogo in cui ho iniziato la mia attività professionale nel campo dell’Editoria lavorando presso Case Editrici e tipografie. Attualmente mi occupo anche di amministrazione e ho quindi due anime: una tecnica e l'altra artistica. Nel 2002 La Goliardica Pavese ha pubblicato il mio primo libro come Autrice (Pavia. Sensazioni di un viaggio), a cui nel corso degli anni ne sono seguiti altri. Ho chiuso il filone narrativo-fotografico dei libri che parlano di un luogo, con Torino, pubblicato nel 2019. Al mio attivo ho otto pubblicazioni con diverse Case Editrici non a pagamento (NAP, Non A Pagamento, da distinguere dalle EAP, Editrici A Pagamento, NdG), tra cui un racconto di vita vissuta "Profumo di nonna", un racconto-saggio sull’Alzheimer "Perché mi chiami mamma?", due romanzi "Anime perfette" (introspettivo), "La più autentica soddisfazione" (romanzo familiare sulla condizione della donna nella società, il quale ha vinto il concorso "Acqui inedito romanzo familiare" nel 2021, premiato con la pubblicazione) e, infine, un racconto per bambini/ragazzi da 6 a 99 anni "Rinaldo e il mistero del calice avvelenato", uscito prima del Natale 2022 per i tipi di PAV Edizioni.
La mia missione, il mio destino? Credo di esserci proprio dentro occupandomi di ciò che mi piace da sempre: scrivere e creare libri alzando sempre di più l’asticella e confrontandomi con me stessa. Ho unito la mia passione e il lavoro e quando questi coincidono è una fortuna!


Interessante. Approfondiamo ancora di più l'aspetto Culturale della tua vita. Cosa fai in tal senso, a quali eventi partecipi e cosa comporta tutto ciò?
Prendo spunto dall’ultimo progetto Libro: Rinaldo. Ho voluto che fosse pubblicato con un’impaginazione ad Alta Leggibilità per renderlo fruibile anche ai dislessici. Perché la lettura è un diritto di tutti, soprattutto dei bambini. Fare qualcosa per aiutare chi ha questa disabilità si può e si deve e per questo spero di aprire uno spiraglio, per render sempre più visibile tale realtà. Mi recherò nelle scuole e le biblioteche e in tutti i luoghi che mi accoglieranno insieme a Rinaldo per parlare del “prodotto libro”, con l’intento di divulgare la Storia in modo semplice, attraverso le storie della Storia ma, soprattutto, desidero sensibilizzare la società e le scuole affinché si affronti sempre di più e meglio il problema della dislessia, partendo dai primi anni di scolarizzazione.
Partecipo a eventi e fiere del Libro e organizzo anche gruppi di Scrittori con i quali partecipare alle fiere e condividere esperienze e conoscenze arricchenti.
Richiede impegno e fatica ma i risultati ripagano sempre del tempo impiegato a realizzarli e la conoscenza di persone nuove è ogni volta stimolante.


Restiamo nel campo degli impegni e dei desideri. Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Il mio sogno è continuare in questa direzione. Da qualche mese dirigo una rubrica di Editoria all’interno di una rivista online di grafica e stampa e la strada da percorrere è ancora lunga. Forse imparerò a scrivere come un giornalista pubblicista e magari potrò esser d’aiuto a chi vorrà accostarsi alla Scrittura e alla lettura in un mondo, quello Editoriale, che nasconde insidie e soddisfazioni.

Dai desideri passiamo ai ricordi. Qual è il tuo ricordo artistico più bello?
Ce ne sono alcuni più interessanti di altri. Ad esempio il mio primo libro battuto a macchina e rilegato da me a 11 anni e anche "Lo scarabeo d’oro", racconto a fumetti scritto e disegnato a scuola in seconda classe primaria insieme ai miei compagni e stampato dalla maestra e che ci fruttò la vittoria di un Concorso. I libri vinti sono conservati tuttora nella mia personale libreria.

Abbiamo appurato la tua grandissima competenza. A questo punto, te la senti di dare consigli ai tuoi e ai nostri fan?
I nostri sostenitori, ovvero i Lettori, non hanno bisogno dei miei consigli, se non quello di continuare a farsi stupire dalle storie e di leggere. Perché la lettura è un grande sogno, un’emozione che si rinnova.

Bene, ora giochiamo un po' insieme. Sali sulla macchina del tempo e va nel futuro. Dove ti vedremo noi che possiamo raggiungerti solo un secondo per volta? E cosa starai facendo?
Non riesco a vedermi nel futuro. Quel che è certo è che farò di tutto per renderlo sempre appassionante e coinvolgente. Forse, potrei azzardare questo. Mi leggerete nella mia rubrica di Editoria MetaAlice, dove un’altra persona illuminata mi ha inserita con insistenza e lungimiranza. Sto parlando del mio maestro: Marco F. Picasso che dirige da 14 anni la rivista online MetaPrintArt e forse starò terminando un’altra opera faticosa e densa di insidie: il mio primo romanzo storico che parla di un personaggio che per me era un mito da bambina e lo sarà sempre.

Arrivati a questo punto che ne dici di rivelarci in quale modo La Gazzetta di Hogwords e la Casa Editrice Hogwords potrebbero esserti d'aiuto in futuro?
Non so rispondere con precisione, però già pubblicando questa intervista mi è d’aiuto e in futuro chissà, potrebbe nascere una collaborazione.

Col suo sorriso stampato in bocca, Wilma ci restituisce il microfono e ci dà appuntamento a un prossimo evento, non prima, però, di lanciare un ultimo augurio ai nostri Lettori.
Auguro a tutti i lettori de La Gazzetta di Hogwords di leggere e imparare, apprendendo dalle esperienze altrui, anche diverse dalla propria sensibilità e cultura, e vivendo le proprie con convinzione e coraggio.

Pier-Giorgio Tomatis

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.