www.lagazzettadihogwords.it
Add text
  • Prima Pagina
  • i link alle interviste
  • i link alle rubriche (eventi, recensioni)
  • Intervista a Fabrizio Rizzolo
  • Intervista a Annibale Barca
  • Intervista a Flavio Declame
  • Intervista alla giornalista Anna Turletti
  • Intervista a Erica Comoglio
  • Ufo tra noi
  • Intervista a Jack lo Squartatore
  • Intervista a Martina De Mieri
  • Intervista a Veronica Pepoli
  • Inteervista a Edgar Allan Poe
  • Intervista a Henry Ford
  • Intervista a Angelina Oswald
  • Intervista ad Amelia De Spell
  • Portici di Carta 2022
  • Elvis, il film. A luci spente, seconda parte.
  • Intervista a Dario Crosetto
  • A luci spente si accendono le emozioni
  • Nuovo anno, Nuova Gazzetta?
  • intervista all'autore Marco Piano
  • Incontro con l'Autore Mario Camarda
  • Incontro con l'autore Gianfilippo Rossi
  • incontro con l'autore Roberto Uggeri
  • Incontro con l'Autore Stefano Nadalini
  • Incontro con l'Autore Marco Gollini
  • Incontro con l'Autore Stefano Zanerini
  • Incontro con l'Autore Sergio Commisso
  • Incontro con l'Autore Roberto Veronesi
  • incontro con l'autore Marco Edoardo Sanfelici
  • Incontro con l'Autore Sandro Gasparini
  • Incontro con l'Autore Federico Castelletti Cazzato
  • Incontro con l'Autore Claudio Calzoni
  • Intervista al dottor Giovanni Macrì
  • intervista a Alessandro Corvaglia
  • Intervista a Lucia Bonato
  • Intervista a Alberto Busca
  • Intervista al Banco Alimentare del Piemonte
  • incontro con Enrico Mario Bianchi
  • Il Discobolo: Symponie Celtique
  • Hogwords presentazione Portici di Carta 2021
  • IL DISCOBOLO: Sgt. Pepper's Lonely Earths Club Band
  • IL DISCOBOLO: A Passion Play
  • IL DISCOBOLO: Rondò Veneziano
  • IL DISCOBOLO: Dolce Acqua
  • Intervista ad Antonio Giuliano
  • In memoriam di Franco Battiato
  • Intervista a Domenico Marino.
  • Intervista a Stefano Zanerini
  • Intervista alla scrittrice Patrizia Valpiani
  • Intervista a Pierluigi Mucciolo
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista a Michele Pansini
  • Intervista a Azzodacorreggio
  • Incontro con Arnaldo Vitangeli
  • Incontro con i musicisti Silvana Poletti e Nico Aloisio
  • intervista a Dino Sibona della "Famija Vinoveisa"
  • Dedicata a Diego Maradona
  • Intervista a Valerio Petroni
  • Incontro con Domizio Cipriani
  • Intervista al Dottor Attilio Andriolo
  • PORTICI DI HOGWORDS seconda parte
  • PORTICI DI HOGWORDS
  • Intervista a Roberto Briatta
  • Intervista a Livio Cepollina
  • Intervista al Dottor Roberto Pinotti
  • Intervista a Darwin Pastorin
  • Intervista a Luigi Farina
  • intervista a Maria Lizzio
  • Intervista a Vittoria Bruno
  • intervista a Gabriella Mosso
  • Intervista a Giovanni Runci
  • Intervista a Salvino Cavallaro
  • Intervista a Alessio Perigli
  • Incontro con il produttore cinematografico Giuseppe Colombo
  • Intervista a Elena Lowenthal, direttrice del Circolo dei Lettori.
  • Profumi virtuali di Sagre d'Autunno
  • intervista al giornalista brasiliano Rafael Valente
  • "La solitudine degli anziani" di Paola Taraglio
  • intervista con "Criminalmente"
  • intervista a Lucia Montauti
  • Rock'n' Wolf
  • Intervista al giornalista Stefano Andrini
  • Intervista ad Irene Perino
  • intervista ad Andrea Cavalieri
  • intervista a Paolo Attivissimo
  • Intervista a Ivan Cribiù
    • Ezio Bosso il Mod: intervista a Naska batterista degli Statuto
  • Intervista ad Enrica Perucchietti
  • intervista al cantante Marco Nota
  • Voci dal Virus: intervista al Professor Giulio Tarro
  • intervista a Valentina Viecca "Musemediali"
  • Intervista a Claudio Tomaello
  • Intervista al libraio Giuseppe Brodetto
  • Papà Magiorin. A Cantalupa la storia e la buona cucina.
  • Storie di ordinaria dittatura. Un articolo di Anna Turletti.
  • Il cielo tornerà blu. Articolo di Paola Alessandra Taraglio
  • Recensioni dei libri pubblicati da Hogwords
  • Intervista a Loredana Cella
  • in ricordo di un amico Bruno Bernardi
  • Incontro con il giornalista Piero Abrate
  • In ricordo di Mario Gontier
  • Claudio Calzoni interview
  • Intervista a Nina Caterina Piga
  • Incontro con Marco Pautasso , Vice-Direttore del Salone del Libro di Torino
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 12)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte 11)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 10)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 9)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 8)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 7)
  • Altre forme di Salone: i Libri di Hogwords (parte 6)
  • Altre forme di Salone: i libri di Hogwords (parte5)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 4)
  • altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 3)
  • Altre forme di Salone: i libri Hogwords (parte 2)
  • Altre forme di Salone: i Libri Hogwords (parte 1)
  • Il Dramma Corona Virus di Anna Turletti
  • 4 Maggio Il giorno del Toro Quarta parte.
  • Voci dal virus ( prima parte )
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori. Terza Parte.
  • 4 Maggio il giorno del Toro. La voce ai lettori seconda parte.
  • 4 Maggio Il giorno del Toro..la voce ai lettori
  • Incontro con Roberta Bonara
  • Il Tuo Natale ( terza parte )
  • il Tuo Natale ( seconda parte )
  • Il Tuo Natale 2020 ( prima parte )
  • 4 Maggio iI Giorno del Toro
  • Premio Nazionale Arti Letterarie Metropoli di Torino
  • Riflessioni Pasquali di Maria Tortonese
  • Riflessioni sull'Ostensione della Sindone dell'11 aprile 2020
  • La ricetta di oggi: Pollo All'arancia con sedano brasato.
  • Intervista a Sonia Peyrot
  • Incontro con Alessandro Felis
  • Incontro con Massimiliano Bellezza
  • Voci dal virus VIP (seconda parte)
  • Voci dal virus VIP ( prima parte )
  • Voci dal Virus VIP speciale Paola Alessandra Taraglio
  • Voci dal virus ( seconda parte )
  • Incontro con Sara Linaelen Cantodistelle Quero
  • Incontro con Gabriella Gumina
  • Incontro con Ruggero Civita
  • Intervista a Daniele Baron
  • Intervista al giornalista Hervé Bricca
  • Incontro con Teresa Ghigo
  • Intervista a Liliana Rasetti
  • Incontro con Norma Bertalmio
  • Incontro con Sergio Donna.
  • Incontro con Filippo Solito Margani
  • Due recensioni di libri del Vate...
  • Altre recensioni Libri di Hogwords
  • Intervista ad Alessandro Boero.
  • Incontro con Gianni Donaudi
  • Incontro con Emmelia Meitry, poetessa indonesiana
  • Recensioni di alcuni libri della casa editrice Hogwords
  • Appello del Direttore
  • Omaggio della Gazzetta alle donne di Hogwords
  • Novità: il Canale video della Gazzetta di Hogwords
  • Recensioni libri della Hogwords Edizioni
  • Ricordo di Felice e Giovanni Cortese
  • Serata "I Luoghi del Toro"
  • Speciale promozione Hogwords "Lettura Virus"
  • promozione corsa benefica Acus Run per FARO
  • Comunicazione del Vescovo di Lodi
  • Presentazione "La Regina delle Bambole"
  • Incontro con il giornalista Hervè Bricca
  • Presentazione libri sul Toro
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • Intervista all'Editore Pier Giorgio Tomatis
  • Viaggio nell'Arte di Plauso Nivo Battistini
  • Serata FANTASTICA
  • Incontro Viaggio Nel Fantastico
  • altre recensioni libri di Hogwords
  • I nostri autori alla Radio !!!!
  • Presentazione Il Grande Racconto di Klimt
  • Recensioni Opere Hogwords
  • Incontro con Alberto Castagneri
  • Incontro con Igor Spadoni
  • Misteri di Torino e Liguria. D. Tacchino e L. Valentini
  • Incontro con Romana Villari
  • Incontro con Danilo Tacchino
  • Incontro con Stefano Nadalini
  • Intervista a Potpourri Comics
  • Incontro con il Maestro Ettore Vigo
  • Incontro con Maurizio Pupi Bracali
  • Incontro con Marco Piano
  • Incontro con Laura Scaramozzino
  • Incontro con Oreste ( Harry Potter ) Ciccariello
  • Incontro con Monica Tomaino
  • Incontro con Paola Alessandra Taraglio
  • Incontro con Alessandra Paganardi
  • incontro con le scuole dell'Innovazione
  • Intervista con DISCOVERY KEPLER ASSOCIATION
  • Incontro con Paolo Baima del Ristorante "Il Polpo"
  • Serata di Piobesi, presentazione di Giuseppina Valla
  • Recensioni dei Nostri Autori
  • Piccole grandi soddisfazioni
  • RECENSIONI DEI LIBRI DI HOGWORDS
  • 15 ottobre 1967
  • Weekend a Portici di Carta e Borgo San Dalmazzo
  • AL CIRCOLO DEI LETTORI con GIUSEPPINA VALLA
  • INTERVISTA A PAOLA DE NISCO
  • Presentazioni e Premiazioni...
  • INTERVISTA A MAURO SAGLIETTI
  • In memoria di un amico
  • INTERVISTA A GAETANO PIZZUTO
  • Appuntamenti ed Eventi
  • INTERVISTA A POSTREMO VATE
  • INTERVISTA A DAVIDE GHEZZO
  • INTERVISTA A "ARTE CITTA' AMICA"
  • INTERVISTA A LELLA BARBERO
  • INTERVISTA A DANIEL FALCO
  • INTERVISTA A GIOVANNI FENOGLIO
  • INTERVISTA A MARIA CONCETTA DISTEFANO
  • INTERVISTA A GIUSEPPINA VALLA
  • Novità EDITORIALI
  • CHI E' CLAUDIO CALZONI ?
  • CHI E' PIERGIORGIO TOMATIS?
  • CHI E' FABRIZIO LEGGER Il POSTREMO VATE ?
  • CHI E' ANNA TURLETTI ?
  • CHI E' ALBERTO CASTAGNERI ?
  • CHI E' DANIEL FALCO ?
  • CHI E' GABRIELLA GUMINA ?
  • Consigli Gastronomici
  • Politica e Finanza
  • CULTURA E LIBRI
  • Pedagogia, Gossip e Attualità
  • Innovazione, Scienza e Tecnologia
  • Sport
  • Pinerolese
  • Psicologia, Costume e Religione
  • TEATRO, VIDEO E CENE CON DELITTO
  • Altre recensioni dei nostri autori
  • http://gabriellagumina.blogspot.com/
  • http://associazionegrupposisifo.blogspot.com/
  • Intervista doppia a Claudio Calzoni e Maria Tortonese
  • http://piergiorgiotomatis.blogspot.com/
  • http://libreriahogwords.weebly.com/
  • http://hogwords2012.weebly.com/
  • http://hogwords2009.blogspot.com/
  • http://pgtomatisweb.altervista.org/
  • Incontro con Liliana Rasetti
  • http://groups.google.com/group/hogworks?hl=pl
  • Nuova pagina
  • Altre forme di Hogwords...il nostro piccolo Stand al Salone virtuale
  • Nuova pagina
  • intervista a Stefania Lucrezia Fiorelli
  • Intervista al Maestro Fabio Rinaudo
  • Avanti un altro. Le Dimissioni del Direttore
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • Intervista a Paula Banda Rendòn
  • i link alle interviste
Picture

Intervista al Libero Attore: Enrico Mario Bianchi 

Incontro l'amico Enrico Mario Bianchi sulle rive di un bellissimo laghetto sulle rive della Dora, nella pianura tra Alpignano e Casellette. Il  protagonista della nostra rubrica è un amante della pesca e, tutto attrezzato, si appresta a passare l'ennesimo pomeriggio a respirare il vento e osservare le piccole onde dello specchio d'acqua.
La persona che stiamo per conoscere è un torinese sessantenne. Ha lavorato nella farmaceutica, come esperto commerciale e tecnico scientifico. Ha frequentato il mondo dello sport semiprofessionistico come allenatore di Volley e, oltre alla pesca, si è perfezionato nelle scalate in free climbing. Ha calcato con una compagnia teatrale i palchi della Liguria, partecipando a diverse rappresentazioni, e perfezionando tecniche di recitazione molto particolari. Il vento della Valle di Susa trasporta le nubi rosse del tramonto sopra il monte Musinè mentre, tra le zanzare e il gracidare delle rane, iniziamo a parlare. 

 
Conosciamoci meglio, chi è Enrico Mario Bianchi? Ci disegni il suo autoritratto.
Un ex diciottenne curioso…troppo curioso

Qual è, attualmente la definizione di sé stesso che preferisce?
Un “visconte dimezzato"…mi spiego meglio, Negli anni della preadolescenza, rimasi molto colpito da quel fantastico racconto di Italo Calvino, probabilmente mi influenzò così profondamente da far si che tutta la mia vita sia stata un susseguirsi di belle scoperte a…metà, di successi sportivi solo personali, di successi professionali di cui non ho mai utilizzato o meglio dire cinicamente sfruttato le occasioni per fare come si soul dire, il salto di qualità. Mai sentito il bisogno di fare carriera, di essere opportunista, la parola ambizione faccio fatica a trovarla nel mio vocabolario. Mi sono dedicato con passione ciò che più mi piaceva in quel momento.  L’atletica leggera, la pallavolo, l'allenatore di pallavolo, il Free climbing, il teatro, e sempre onnipresente la pesca!!!

Lei è un attore ed uno scrittore molto sensibile e preparato. Come ha scoperto questa sua propensione all'arte e come è riuscito a coniugarla alla vita di tutti i giorni?
Preparato magari non troppo, del resto essendo un dimezzato….
Magari in una sala d'attesa di un medico alcuni pensieri buttati giù velocemente dietro un depliant di qualche prodotto e poi dimenticati sul fondo di una borsa…. Frasi registrate sul telefono durante una sosta ad un semaforo. Tutto da riordinare da mettere insieme, chissà forse ne uscirà qualcosa di buono …a metà, se non in questa vita nella prossima.
 
Entriamo in un tema calcistico-sociologico. So che la sua squadra del cuore è il Torino, come spiegherebbe a chi non sa nulla del calcio ed a chi non vive la realtà torinese questa sua scelta di parte?
Come lei sa ho scritto una piccola storia che illustra molto bene la scelta di fede calcistica di un fanciullino che si affacciava per la prima volta alla vita, storia che è apparsa sulla pagina dedicata al Toro su questa rivista.
 
Ci parli della sua carriera di attore, di qualche aneddoto legato alle sue esperienze sul palco.
Carriera e attore sono due parole grosse, comunque sono state esperienze molto formative da un punto di vista umano. Ho, fortunatamente avuto la possibilità di recitare con alcuni nomi noti del vasto panorama teatrale e di essere diretto da registi altamente professionali. L’Enrico che ha vissuto quelle esperienze e che ha recitato in quegli spettacoli ha avuto la netta impressione di essere finalmente “intero”. Ma come tutte le cose belle anche queste esperienze hanno visto la parola fine. Lasciando in me ottimi ricordi.
 
Visto che la Gazzetta è l’organo di informazione ufficiale delle Edizioni Hogwords, ed ha lettori molto interessati al rapporto che si instaura tra i personaggi intervistati e le loro opere, entriamo a gamba tesa nella sua storia personale: ha mai pubblicato, a suo nome o in collaborazione con altri autori, dei libri? Che effetto le ha fatto collaborare con la Casa Editrice recitando alcuni stralci del mio libro “Non solo Covid” in una serie di video ad alto contenuto drammatico?
Non ho mai pubblicato qualcosa di mio, il materiale è lì in attesa della sua metà….
Mi ha fatto un grande piacere poter scrivere una piccola introduzione del suo ultimo libro “Non solo Covid”. Con gioia ed emozione ho anche fatto l’esperimento di registrare brevi video autoprodotti con i testi del racconto che descrivono il disagio psichiatrico, la dannazione dell'uso dell'emisfero destro, oramai atrofico nelle masse inebetite di menzogne e false promesse. L'ho sentito doveroso anche per rendere giustizia, magari solo in parte, a tutti coloro che a vario titolo hanno attraversato la realtà delle strutture psichiatriche e delle cure mentali negli ultimi anni.
 
I suoi cari come si sentono ad avere un artista che è, o che diventerà, famoso e che gira per casa?
A parte mia moglie che apprezza alcune cose che scrivo, è questo mi basta, l'idea del “famoso” sinceramente la trovo quasi ributtante. Preferisco confrontarmi solo con pochissimi maledetti come me.
 
Lei, che è un esperto di farmacologia, di benessere e di tutto ciò che è legato al mondo della salute fisica e psichica dell'uomo, come si pone di fronte alle brutture ed ai condizionamenti imposti dalla nuova società alla vita dell'umanità? Si sente di dare qualche consiglio o avvertimento ai giovani che si apprestano ad affrontare la nuova realtà con informazioni sempre più virtuali e meno controllabili? 
Mio padre mi ha lasciato un'eredità molto importante, era solito affermare già molti anni orsono “largo ai giovani!!!” Sapeva che il futuro era delle nuove generazioni. Quello che purtroppo non poteva prevedere era che ai giovani oggi il futuro è stato scippato da forze oscure, malvagie.
Io che giovane oramai non sono più, posso solo lasciare questo consiglio: sostituite il verbo credere con il verbo pensare, ma fatelo proprio come un esercizio spirituale, un mantra, non iniziate mai una frase con “io credo" ma con “io penso". Sembra una sciocchezza ma pensare è uno stato che allena il cervello destro, un gran bel “muscolo" da allenare, forse l’unica salvezza dal degrado dell’umanità.
 
Ci parli del futuro. Sta scrivendo, pensando o organizzando cose nuove?
Si. Sto organizzando la più grande svolta della mia vita, sicuramente l'ultima prima di togliere il disturbo e, non lo farò a metà. Ma rivelerò i particolari a tempo debito. Lei che nei suoi romanzi è uno specialista della sorpresa, questa volta lasci a me l’oneroso compito.
 
Per finire ci racconti di questo periodo tremendo del virus. Ha avuto esperienze particolari, paure, tristezze o gioie inaspettate da raccontare? Cosa rimarrà nel suo cuore dei lunghi giorni passati in quarantena? Con quali speranze e desideri l’uomo Enrico Mario Bianchi si appresta al ritorno della vita normale, se mai la vita ritornerà normale?
Nessuna normalità questo è certo, di tutte le vergognose, irritanti, criminali menzogne che ci propinano oramai da tempo, questa è l’unica verità che mi sento di avallare e spero tanto di essere smentito.

Claudio Calzoni

Le foto che corredano l'articolo sono di Enrico Mario Bianchi


Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.